La Banca centrale europea rimanda la decisione sul prossimo passo verso la normalizzazione della politica monetaria a dopo l'estate e lascia forward guidance, stimolo e tassi invariati. Mario Draghi sta ancora aspettando che l'inflazione raggiunga livelli in linea con la crescita economica. L'euro sale, il mercato guarda oltre la conferma della situazione...
attuale e anticipa la riduzione degli acquisti della Bce. La normalizzazione della politica monetaria promette di accentuare le difficoltà dell'Italia che potrebbe diventare il prossimo problema dell'Europa.
Fausto Panunzi - Professore di economia politica dell'Università Bocconi da Milano: "L'Italia sembra incapace di affrontare i problemi di lungo periodo e a questo si somma l'incertezza politica, temo che le ricette populiste diventeranno il menù sia che vincano i partiti populisti sia che vincano altri che sulla carta non lo sono".
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".