La Banca centrale europea lascia i tassi di interesse invariati al minimo storico e mantiene il programma di acquisto di attivi inalterato. Il presidente Draghi mostra entusiasmo sulla ripresa dell'economia, mentre l'inflazione ancora non convince e rimane il rischio geopolitico. I sondaggi fatti tra gli economisti suggeriscono che la banca centrale potrebbe dare...
indicazioni di un cambiamento della sua politica monetaria nella riunione di giugno. La prospettiva di un restringimento della politica monetaria dal punto di vista dell'impatto che potrebbe avere sull'Italia è disarmante.
Fausto Panunzi - professore di economia politica dell'università Bocconi da Milano: "Quando arriverà il rialzo dei tassi per l'Italia i problemi saranno importanti perché già adesso i problemi sono enormi, ma quello che è più preoccupante è che neanche le prospettive per la prossima legislatura sembrano incoraggianti, quindi di fronte alle aspettative di un rialzo dei tassi e di un paese che non ha un governo solido e coeso il panorama non è particolarmente confortante".
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".