I mercati azionari mondiali mostrano segni di affaticamento dopo tre mesi di rialzi. Borsa italiana rallenta, dopo la fase di recupero iniziata a febbraio, con gli investitori che si rivelano eccessivamente ottimisti. Il recente recupero dell'indice Standard & Poor's 500 non trova conferma nell'evoluzione del mercato valutario. Il dollaro si apprezza e comprime...
l'andamento del mercato azionario e delle materie prime.
Gaetano Evangelista - Amministratore unico di Age Italia, da Bari: "Comprare volatilità rimane un'opzione interessante per coprire un portafoglio a condizioni ragionevoli, è ancora un mercato difficile e c'è ancora la possibilità che il rialzo ciclico degli ultimi tre mesi possa incontrare uno stallo e quindi mostrare un rovesciamento che non dovrebbe coglierci impreparati".
Questo è il video #1000
complimenti, sempre molto istruttivo seguirvi. grazie
RispondiEliminaCina rapporto debito pil 270% , Europa stampanti avanti tutta , USA pronti per il QE 4 ?
RispondiEliminaÈ proprio una telenovela con il finale già scritto .......
Statevi accorti.
Un saluto Pietro
Interessante come sempre! Ciao Luciano!
RispondiEliminabuongiorno a voi ,
RispondiEliminaa quando la battaglia della gara a svalutazione fra veuro e dollaro ,quindi ci aspetteremo una rivalutazione delle valute minori? brics ,aud nzl, eccecc