Le preoccupazioni su crescita e inflazione spingono il presidente Mario Draghi a dare un'indicazione chiara sulla possibilità che nuove misure di stimolo all'economia arrivino a dicembre, un'opzione che include il potenziamento del programma di acquisto di obbligazioni e un'ulteriore riduzione del tasso di deposito. L'azionario europeo sale verso il...
massimo di due mesi, il rendimento delle obbligazioni tedesche a due anni tocca il minimo dal 1990 e l'euro cala al minimo di tre settimane contro il dollaro. La Bce dovrà valutare anche il tempismo della Federal Reserve sul suo primo rialzo dei tassi di interesse dal 2006.
Fausto Panunzi - Professore di economia politica dell'Università Bocconi, da Milano: "È una notizia importante che Draghi abbia sentito il bisogno di ribadire che il QE può essere potenziato in caso di peggioramento dell'economia, ed è arrivata inaspettata l'ammissione che il tasso sui depositi delle banche presso la banca centrale potrebbe essere ulteriormente ridotto nel tentativo di stimolare i prestiti, questi due annunci rivelano una determinazione all'agire di Draghi che naturalmente viene da una valutazione più pessimistica delle condizioni economiche".
luciano,xchè così pochi video?cmq complimenti. giancarlo
RispondiElimina