Alexis Tsipras è il nuovo primo ministro della Grecia, forgia una coalizione anti-austerità che sfiderà i creditori internazionali sui tagli al bilancio che secondo lui hanno umiliato il paese. Tsipras ha cavalcato il sentimento di malcontento dei greci dopo 5 anni di cintura sempre più stretta, promettendo il ritorno al livello di ricchezza...
precedente alla crisi. Tsipras intende cancellare il debito e rinegoziare i patti che tuttora consentono alla Grecia di sopravvivere, ma senza uscire dall'euro.
Francesco Saraceno - Ricercatore OFCE, centro di ricerca in economia di SciencesPo da Parigi: "Io non sono pessimista, se non siamo folli non ci sarà default, non ci sarà uscita della Grecia dall'euro, ci sarà una rinegoziazione, ci sarà una riduzione o, io spero, un'inversione dei programmi di austerità e ci sarà finalmente un'attenzione maggiore ai veri problemi dell'economia greca che finora non sono stati toccati in nessun modo".
ottimo intervento: finalmente qualcuno che ha il coraggio di spiegare cosa è realmente il programma di Syriza e quale mistificazione ideologica ha accompagnato questi incredibili anni post-Lehmann
RispondiElimina