Il mercato azionario conferma le aspettative di esaurimento del rialzo. Negli Stati Uniti, l'indice Dow Jones si appoggia per la seconda volta contro la resistenza tecnica di lungo periodo e annuncia un probabile calo delle quotazioni. In Italia, l'indice FTSE-MIB entra in una fase di ipercomprato che prelude ad un alleggerimento delle posizioni da parte...
degli investitori. Il rendimento del BTP decennale scende fino a registrare un un nuovo minimo storico dal dopoguerra, una tendenza destinata ad esaurirsi nel breve periodo.
Gaetano Evangelista - Amministratore unico di Age Italia da Bari: "La difesa di noi pugili investitori è stata bassa negli ultimi cinque anni perché il mercato presentava buone opportunità, adesso la situazione si sta rovesciando e i rischi cominciano a diventare insostenibili per un investitore medio, il suggerimento è di adottare da ora una maggiore cautela di quanto fatto fino ad ora, un recupero dagli eccessi degli ultimi dieci giorni è possibile ma un'importante gamba di rialzo è un ipotesi che non mi sento di condividere".
Complimenti a Vloganza perche' ci fornisce queste interessantissime informazioni e a Gaetano Evangelista per la sua chiarezza che rende semplici argomenti in verita' assai complessi.
RispondiEliminaGrazie per queste preziose informazioni.
cordiali saluti
marco
Buongiorno dottore, il recupero delle ultime sedute sembra non dar ragione alle sue ipotesi.
RispondiEliminaLe chiedo quindi se la sua view rimane la stessa oppure se qualcosa nel frattempo è cambiato.
Grazie.
Sulle prospettive del mercato nel breve periodo, e sulla concreta possibilità di un impulso verso l'alto, mi sono pronunciato nella seconda parte dell'intervista al minuto 7'20".
RispondiEliminaMah, sarà! Intanto quello che vedo è che più di un tanto gli indici non scendono.
RispondiEliminaVedo forza nei listini e soprattutto NON vedo alternative all'azionario visto che sul mercato obbligazionario i rendimenti son sempre più tendenti allo zero (almeno sul.breve/medio termine).
Personalmente mi aspetto l'indice italiano a 23.500/24.000 punti per fine giugno. ..solo il tempo ci dirà chi ha ragione.
Buona serata.
Buonasera : ho letto il suo articolo del 08/05/2014 ( che ha come titolo : A Wall Street spunta un Hindenburg Omen ) pubblicato su traderlink.it
RispondiEliminahttp://www.traderlink.it/analisi/viewer.php?idnews=778973&idcanale=113
prima di tutto il Hindenburg Omen sarebbe :
(ricordando il disastro del dirigibile Hindenburg nel 1937)
un segnale di analisi tecnica che predice un crollo incombente del mercato
quindi le chiedo :
su quali dati si basa questa sua previsione
e entro quanti giorni dovrebbe avvenire ( sempre se ci sarà) questo HO
la ringrazio