Incoraggiati da cinque anni di rialzi, gli investitori sull'azionario cominciano a ricorrere ampiamente all'indebitamento per acquistare nuove azioni, mentre la formazione di nuovi massimi non viene confermata dagli indicatori di mercato. Le dichiarazioni del Presidente della Federa Reserve Janet Yellen e la conferma del tapering, la...
graduale riduzione dello stimolo monetario, sostengono le quotazioni del dollaro e pesano su quelle dell'oro che registra la settimana peggiore degli ultimi sette mesi.
Gaetano Evangelista - Amministratore unico di Age Italia da Bari: "In questo momento i margini di crescita non sono così brillanti e ampi come erano due o tre mesi fa e il mercato é più frammentato di com'era a inizio anno, rimangono ancora possibilità di rialzo ma la mia idea é che sia opportuno gestire le posizioni esistenti piuttosto che aprirne di nuove".
Come sempre video interessantissimo che mostra una visione globale della situazione finanziaria mondiale.
RispondiEliminaComplimenti e grazie.
marco
molto interessante, come sempre.
RispondiEliminaMolto interessante e condivisibile, sarei curioso di sapere quale potrebbe essere l'impatto delle elezioni europee tra poco più di un mese sui mercati quando probabilmente succederà in Italia e in altri paesi quello che è già avvenuto in Francia con un fronte anti euro in forte crescita.
RispondiElimina