Le materie prime salgono a febbraio per la prima volta in sette mesi e bruciano gli investitori che avevano scommesso su un ribasso dei prezzi anche in seguito alla decisione della Federal Reserve di ridurre lo stimolo monetario. L'economia degli Stati Uniti cresce a un passo più lento delle attese nel quarto trimestre. I futures sul gas naturale registrano il...
maggiore calo settimanale degli ultimi 17 anni. Il maltempo e il rischio geopolitico assumo una posizione prominente sul mercato.
Lorenzo Paloscia - Analista di LEM Commodities da Chicago: "Forse il mercato sta finalmente trovando una base, quelle materie prime che hanno dei fondamentali un pochino più tirati dal lato della domanda sono comunque rimasti a prezzi elevati senza subire grosse discese, i metalli hanno ispirato rialzo di febbraio assecondando l'appetito dei long per una protezione contro una potenziale inflazione".
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".