L'indice azionario tedesco fatica a tenere il passo di crescita degli altri indici europei, dopo avere guidato il rialzo dal 2003. Italia e Spagna sfidano la supremazia dei paesi centrali della zona euro. In Giappone i dati economici non confermano le aspettative degli economisti e rendono poco credibile il recupero dell'indice Nikkei. Lo yen è destinato a...
recuperare terreno dopo la svalutazione cercata dalla banca centrale meno di un anno fa. Il rialzo dello yen si riflette nel calo dei rendimenti delle obbligazioni statali americane assecondato dalla decisione della Fed di rinviare la riduzione dello stimolo.
Gaetano Evangelista - Amministratore unico di Age Italia da Bari: "Per la prima volta negli ultimi dieci anni c'è un attacco alla leadership borsistica dei paesi centrali, un dato inedito nel confronto tra l'azionario di Italia e Spagna con quello di Germania e Olanda. In Giappone lo yen è destinato a dare un dispiacere ai tanti che hanno scommesso sulla sua debolezza, un recupero equivarrebbe da un lato alla sottoperformance del Nikkei e dall'atro si assocerebbe a un'ulteriore limatura dei rendimenti americani".
Premessa n°1 )Gaetano sei per me uno dei migliori analisti italiani,molto tecnico e purista della matematica applicata. Dai numeri e non dalle presunzioni per intenderci hai analizzato i mercati, azionari sopratutto, con risultati previsionali che sfiorano la perfezione !Almeno da quando esiste Bloganza.
RispondiEliminaPremessa 2) . Mi ricordo il nostro Luciano quando lavorava su CNBC . E l'inizio della sua avventura bloganza . Be.............. devo dire che ne ha fatta di strada .............complimenti veramente! Poi, veder dirigere una blog tv finaziario-politico-opinionista in lingua italiana da un italiano che vive a Londra ,mi sembra gia' in se un motivo di orgoglio come cittadino di questo paese !
Premessa 3) Ragiono e dico che se l'Italia puo' esprimere professionisti come Luciano e Gaetano ,mi sento anche piu sicuro sulle potenzialita' umane ed intellettuali di questo paese . Ci saranno e' pur vero corruzione da una parte e relativa ignoranza dall'altra , ma anche la speranza di un futuro migliore per il paese .
Fatte queste dovute coinsiderazioni ,veniamo al dunque !
Migliorate i grafici una volta per tutte !!!! Diamine ,ma sapete che portenzialita' d'ascolto vi fornirebbe!
Qualche esempio
1 : inserire legende nel grafico ,in posizione classica : basso dx per esempio dove a colore corrisponda descrizione
2 : Gaetano utilizza un qualche cursore o evidenziatore dinamico per indicare visualmente agli ascoltatori date precise da-a o da-li-in-poi o nel-mese-di etc . la classica bacchetta che usava il professore negli anni della lavagna , in formato elettronico sarebbe il massimo!
Grazie saluti.
Buonasera a tutti, vi seguo ormai da anni e posso solo farvi i miei piu' sentiti complimenti. La vs professionalita' e serieta' e' esemplare. A presto
RispondiEliminaPaolo
Video come sempre molto interessante. Ottima la capacita' di Gaetano Evangelista di spiegare argomenti complessi in modo chiaro. E' sempre un piacere ascoltare le opinioni indipendenti di Vloganza.
RispondiEliminacordialmente
marco
straordinario e basta. come sempre. bravi
RispondiEliminapotreste dedicare 5 minuti ogni tanto anche ai mercati dell'america Latina (monete, obbligazioni e indici di borsa) ?
un sacco di italiani li seguono e ci investono.