Il Presidente Barak Obama nomina Janet Yellen alla guida della Federal Reserve, la banca centrale più potente del mondo viene affidata per la prima volta, nei suoi 100 anni di storia, ad una donna che è anche uno dei principali architetti del programma di stimolo monetario senza precedenti. Dal febbraio 2014 Yellen dovrà gestire le tre priorità della...
Fed: uscire dal cosiddetto Quantitative Easing e quindi stabilizzare l’economia, prevenire la formazione di nuove scosse e mitigare l'impatto della politica monetaria americana sui mercati emergenti.
Francesco Saraceno - Ricercatore OFCE, centro di ricerca in economia di SciencesPo da Parigi: "Oggi tra gli economisti ci si chiede se non occorra aggiungere al mandato della banca centrale anche un compito di gestione dell'instabilità finanziaria oltre alla disoccupazione e all'inflazione per la Fed e alla sola stabilità dei prezzi per Bce e BoE, Janet Yellen per competenza e estraneità al mondo della finanza è la persona giusta per arricchire l'arte della politica monetaria con un mandato più complesso che includa anche l'instabilità finanziaria".
la continua stampa di dollari falsi, va a sanare le fallimentari speculazioni finanziarie della banche americane. Per continuare questa politica, serve la moglie di un Nobel ?
RispondiEliminaCertamente il BUONSENSO di una casalinga che ogni mese deve chiudere un bilancio di 1000 euro SENZA POTER STAMPARE BANCONOTE, si opporrebbe a questa follia continua, dalle cui catastrofiche conseguenze escono ....stampando sempre di più !!
Se Nobel e Centri studi portano a sostenere simili teorie, consiglio al caro Saraceno di aiutare la Yellen a ...fare le marmellate. Per il futuro dei nostri figli.
SPERO VIVAMENTE DI DOVERMI RICREDERE.
Daniele Bergamo
GRAZIE GRANDE VLOGANZA
Secondo me la Yellen sarà ancora più colomba di elicopter Ben... Altra carta, altro debito, tetto sul debito che salirà esponenzialmente ancor piu che negli ultimi anni.... (è passato in un paio di lustri da 5 a 14 trilioni se non sbaglio)...
RispondiEliminaNulla di nuovo, banche centrali-governi continueranno incestuosamente a tenersi a galla uno con l'altro, inflazionando il sistema e quindi con perdita di potere di acquisto per il cittadino che continuerà inesorabile....
La soluzione?
Riserva frazionaria al 100% (come sarebbe naturale, visto che se deposito i miei denari in banca li deposito appunto, non li presto!!!); a quel punto il ruolo delle banche centrali come prestatori di ultima istanza sarebbe superfluo, quindi eliminazione delle banche centrali, ritorno al gold standard...
Insomma, privatizzare il denaro!!!
Denaro bene di scambio piu comodo, non monetà fondata sul debito che crea altro debito gofiando ciclicamente bolle sempre piu spaventose....
Naturalmente continueranno a stampare coriandoli colorati e byte sul pc....
bruno
La cosa paradossale è che la maggior parte degli economisti, dei politici e dei giornalisti è convinta che quei benemeriti di banchieri centrali siano coloro che intervengono per evitare lo scoppio delle bolle speculative o comunque intervengono dopo lo scoppio per ristabilire l'equilibrio...
RispondiEliminaLa verità secondo me è invece questa: le banche centrali sono le principali responsabili con le loro politiche monetarie a far si che ciclicamente abbiamo bolle finanziarie....
E' come se i pompieri andassero nei boschi ad appiccare il fuoco e poi lo andassero a spegnere....
Bruno