L'indice Standard & Poor's 500 interrompe una sequenza di guadagni che durava da sette mesi, a giugno. Le obbligazioni del Tesoro degli Stati Uniti calano e spingono il rendimento del decennale sui livelli massimi dal 2011. L'indice della volatilità del Chicago Board Options, la misura delle opzioni sull'indice Standard & Poor's 500, conosciuto come l'indice...
VIX, è salito del 49 percento dal minimo di sei anni registrato a marzo. Gli investitori temono che la banca centrale americana inizi a ridurre lo stimolo monetario da settembre.
Marco Bonelli - Responsabile relazioni estere di CL King & Associates da Tucson, Arizona: "I livelli di volatilità indicano la fine del pericoloso stato di compiacenza degli investitori, ora vedremo dei dati economici migliori delle aspettative mischiati a rallentamenti dell'economia, dei movimenti in controtendenza dei rendimenti obbligazionari e altre comunicazioni contrastanti della Fed, però almeno per luglio mi aspetto che gli utili aziendali siano abbastanza positivi da generare un rialzo".
Complimenti a Bonelli e Vloganza: informazioni sempre molto utili e interessanti; continuate cosi'.
RispondiEliminacordialmente
marco
"... però almeno per luglio mi aspetto che gli utili aziendali siano abbastanza positivi da generare un rialzo"
RispondiEliminasignifica che dopo luglio le previsioni diventano fosche sull'azionario, bonelli?