Dalla moneta filosofale e l'uscita dall'euro alle politiche salariali tedesche, dalla contrapposizione tra l'economia reale e quella finanziaria ai ragionamenti sugli speculatori, dalla spesa pubblica contro l'austerità in attesa di tempi migliori al futuro dello stato sociale, dalla privatizzazione dell'acqua al mercato del lavoro, dalla globalizzazione alle accuse di...
liberismo e agli economisti stregoni.
Gli argomenti trattati da Alberto Bisin nel suo ultimo libro, Favole & Numeri, L'economia nel paese di santi, poeti e navigatori e discussi in Favole & Numeri, punti di svista sull'economia italiana, divisi in singoli video e raccolti in una playlist. È possibile seguire l'ordine sequenziale oppure scegliere l'argomento preferito cliccando sul video corrispondente.
Salve . Questi video sono eccezionali sicuramente comprerò il libro.
RispondiElimina