La Banca centrale europea apre alla cosiddetta "forward guidance" e il presidente Mario Draghi pronuncia la frase con cui altri banchieri centrali in precedenza hanno annunciato la permanenza di tassi di interesse bassi nel tempo: "for an extended period of time". Draghi rassicura gli investitori, mantiene il tasso di riferimento invariato al...
minimo storico dello 0,5 percento, promette che la liquidità rimarrà alta, vede l'uscita dalle politiche monetarie accomodanti "molto distante" e ricorda che il programma OMT é pronto con le condizioni.
Fausto Panunzi - Professore di economia politica dell'Università Bocconi da Milano: "È il forward guidance day, il giorno in cui sia la Bce che la Bank of England annunciano che tra gli strumenti di politica monetaria entra a pieno titolo la forward guidance, un cambiamento nel modo in cui funzionano le banche centrali, le aspettative giocano un ruolo sempre più importante nelle economie moderne e le banche centrali si attrezzano usando meccanismi per indirizzare le aspettative di investitori e mercati".
Buongiorno,
RispondiEliminaComplimenti Luciano per la Puntualità.... complimenti Professore per la Chiarezza.
Credo che la giornata di oggi rappresenti un vero cambio di registro della Politica Monetaria Europea.
Adesso diventa veramente fondamentale capire:
a) Se e come questi soldi arriveranno all'economia reale.
b) Se e come le politiche fiscali dei Governi stimoleranno la domanda.
I prossimi mesi saranno cruciali.
Aldo