Le obbligazioni italiane e spagnole calano da sette settimane, la sequenza di perdite più lunga dal novembre 2011, le prospettive di una fine dello stimolo monetario della Federal Reserve pesano sugli attivi ad alto rendimento. Il Ministro delle finanze Fabrizio Saccomanni e il suo collega spagnolo minimizzano dicendo che l'aumento dei rendimenti delle...
obbligazioni statali non durerà a lungo ma per l'Italia un costo del debito più alto, in mancanza di un simile tasso di crescita economica, si traduce in un maggiore pericolo per la sostenibilità fiscale.
Vanni Lucchelli - Consulente indipendente e socio di Compagnia Fiduciaria Lombarda da Milano: "La mossa della Fed, che peraltro era prevedibile, spinge di fronte all'evidenza e alle responsabilità i paesi che devono introdurre le necessarie riforme e ristrutturazioni per avviare l'economia sul sentiero della crescita, ma prima delle elezioni tedesche è difficile immaginare un regolamento dei conti nei mercati più significativo di quello a cui abbiamo assistito".
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".