La Banca centrale europea lascia i tassi di interesse invariati al minimo storico, l'economia della zona euro tornerà a crescere entro fine anno, secondo il presidente Mario Draghi che però peggiora le stime di crescita per l'anno in corso. La sensazione di urgenza dell'inizio di maggio si trasforma in relativa calma a giugno e i politici hanno una ragione in...
più per evitare nuovi stimoli. Il miglioramento lascia tempo a Draghi per pensare a quali misure eventualmente introdurre per aiutare l'economia che é nella più lunga recessione da quando l'euro ha iniziato a trattare nel 1999.
Fausto Panunzi - Professore di economia politica dell'Università Bocconi di Milano: "Draghi ha detto che la Bce sta valutando una serie di opzioni per stimolare l'economia e questo é il punto sostanziale della conferenza stampa di oggi, dire stiamo pensando ad una serie di misure senza però fornire dettagli sulla tempistica e sui modi per attuarle rappresenta una bella differenza in confronto al whatever it takes".
credo che attenda l'elezioni in Germania purtroppo questo paese ha altri obiettivi e priorità e questi sono ben distanti dalle nostre!
RispondiEliminaComplimenti per il video molto interessante. Credo che la BCE abbia le mani legate e non possa fare nulla senza la preventiva autorizzazione della germania. Penso pero' che cio' possa agire da stimolo per i governi europei.
RispondiEliminaBasta vedere i politici italiani che non stanno facendo nulla di concreto e immediato, nonostante le ultime elezioni abbiano dato un segnale forte.
Staremo a vedere..
complimenti ancora a Fausto Panunzi e Vloganza
marco