Anche se si tratta della ripresa più debole della storia moderna, la strategia aggressiva adottata dagli Stati Uniti per affrontare i problemi dell'economia e della finanza sta dando risultati migliori di quelli prodotti dalla lenta tattica europea, e i mercati finanziari ne prendono atto. Il Pil americano é tornato ai livelli di pre-crisi da più di un anno mentre l'Europa deve...
ancora recuperare il terreno perduto e rimane nella recessione iniziata nell'ultimo trimestre del 2011.
Paolo Manasse - Professore di economia politica dell'Università di Bologna da Milano: "Gli Stati Uniti hanno mantenuto una forte attrazione nei confronti dei mercati finanziari anche per effetto di un'economia più solida, più flessibile e di politiche economiche più sensate, il fatto che il debito americano sia detenuto in larga misura dalle banche centrali internazionali rappresenta un elemento di stabilità rispetto al debito di molti paesi europei".
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".