sequenza di rialzi più lunga da dicembre. Il petrolio europeo sale sopra ai $100 dollari al barile e segna il massimo settimanale.
Nicolò Nunziata - Analista responsabile ufficio studi di JC Investimenti da Milano: "I mercati si aspettano molto poco dal governo che verrà creato e che sarà fatto dalle forze che hanno contribuito a far cadere il Pil ai livelli di 15 anni fa, però se io non mi aspetto nulla e invece vengono fatte delle cose perché i politici capiscono l'enorme disaffezione dell'elettorato, allora questo potrebbe essere una sorpresa positiva".
una delle svariate ragioni per cui a me piace molto vloganza.tv è che i temi trattati vengono affrontati di petto... senza ricami, senza considerazioni superflue, senza piagnistei ne recriminazioni e sopratutto senza la volontà di volere convincere nessuno, di vendere un prodotto o un'idea, senza suonare il piffero... come invece fanno molti in "rete"
RispondiEliminache cosa mai avrebbe dovuto succedere dopo 5 votazioni andate a vuoto sul presidente della repubblica?... dice che il pd non ha proposto una candidatura rodotà per non bruciarlo, cioè il pd temeva che i suoi non lo avrebbero votato... e tanti continuano a riporre fiducia in questo partito che non parte mai... e anche se fosse passato rodotà, avrebbe davvero rappresentato il rinnovamento?
e adesso cosa dovrebbe fare napolitano?... usare i raggi gamma per trasformare berlusconi da manigoldo a statista?... pretendere che il pd mostri di essere quel partito sensibile alle richieste di cambiamento della gente che non è mai davvero stato?... fare finta che grillo non sia un comico e la casaleggio srl non sia la padrona del m5s?
un "governo di larghe intese" mi sembra la soluzione migliore, del resto l'inciucio l'hanno fatto 20 anni fa... oppure vogliamo dar ragione agli anti inciucisti della sinistra che comunque orbita intorno al pd... cioè disconoscere la metà del popolo italiano che ha ancora (sic!) votato berlusconi... sì, si profila una soluzione gattopardo... ma il gattopardo non siamo forse noi, tutti noi?
insomma meglio il punto di vista del mercato... chiaro e possibilista ma fate qualcosa altrimenti perderete anche quel briciolo di fiducia che vi stiamo regalando