Il costo dei finanziamenti statali aumenta alla prima asta di obbligazioni dopo il declassamento dell'affidabilità creditizia da parte di Fitch Ratings, che ha evidenziato il rischio economico dello stallo politico generato dalle elezioni di febbraio. Il Tesoro vende €3.32 mld di Btp a tre anni pagando il rendimento più alto dal dicembre scorso, e...
debito a lunga scadenza per un importo complessivo di €6.99 mld, inferiore all'obiettivo massimo di €7.25 mld, mentre la domanda degli investitori diminuisce.
Vanni Lucchelli - Consulente indipendente e socio di Compagnia Fiduciaria Lombarda da Milano: "Gli investitori mantengono aperta una finestra di credito sull'Italia per vedere se riuscirà a fare un governo di programma su alcune riforme che sono state inattuabili finora, e per il momento cercano di dividere le sparate futurologiche e demagogiche di Grillo dai contenuti più immediatamente realizzabili e più importanti per il paese".
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".