"Le economie reali continuano ad andare male e quindi i debiti pubblici continuano a salire in tutta Europa ma sopratutto in Italia e in Spagna, in Grecia e in Portogallo - dice Piergiorgio Gawronski, economista da Roma - di conseguenza potrebbe arrivare il momento in cui i popoli europei dicono basta, cioè voi ci fate fare l'austerità ci fate fare dei sacrifici e in cambio ci promettete in premio una ripresa che non c'é e che non arriva mai ne abbiamo abbastanza usciamo dall'euro, questo potrebbe succedere".
Fare in modo che non succeda, deve essere l'imperativo dei cittadini più consapevoli.
RispondiEliminaQuesto comporta una diminuzione del potere bancario e non viceversa.
Roberto C.
Ho apprezzato molto questo intervento:
RispondiEliminaper la critica a Monti, che come economista non vale un unghia del piede del Dott. Gawronsky (e di molti altri di Vloganza, come Corsano, p.e.)
per lo stigma sugli economisti in torto "faziosi e ideologizzati";
per l'attenzione al M5S come unica vera novità politica in Italia;
per il grande coraggio di esternare la consapevolezza che i popoli europei sono, oramai, in maggioranza contro l'euro (me compreso).
Probabilmente non è casuale che sia così marginalizzato nel PD.
Forse, il suo apporto, sarebbe più utile nel M5S.