"C'é il rischio politico principalmente, la campagna elettorale sarà un circo dove i politici diranno le cose più improbabili e assurde che serviranno ad acchiappare voti ma saranno inutili quando ci sarà da governare sul serio - dice Sandro Brusco, professore di economia politica dell'Università di Stony Brook da Stony Brook, New York - quindi il dubbio su cosa farà chi vince le elezioni resterà fino a quando vedremo i primi provvedimenti e le reazioni di fronte alle tensioni sui mercati finanziari che presumibilmente si ripresenteranno".
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".