L'incertezza politica ha causato un deterioramento del mercato obbligazionario in Italia, secondo la Banca centrale europea. Il segretario del PD Pierluigi Bersani, nega un patto post elettorale con Monti e fa marcia indietro sulla patrimoniale. L'ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, cerca la sospensione dei processi. Il capo del Movimento...
5 Stelle Beppe Grillo, evita la televisione a favore dei comizi nelle piazze. La Banca d'Italia peggiora le stime di recessione per il 2013 fino a una contrazione del Pil dell'1 percento dal precedente 0,2 percento.
Stefano Cordero di Montezemolo - Economista, docente di finanza strategica e di strategia di impresa da Milano: "Si può creare nuova occupazione solo se c'é un tasso di crescita stabilmente oltre il 2 percento e la domanda é come si riesce a spingere il Pil oltre quella soglia, questo é il grande punto su cui in campagna elettorale si sentono tante chiacchiere ma nessun piano di medio lungo termine credibile".
buonasera,volevo dire che non concordo con il professore quando afferma che la patrimoniale e' giusta sulle case,perche' le case toccano costi pubblici(presumo sui riferisca alle strade e alla urbanizzazione)
RispondiEliminaInfatti tasse sui rifiuti vengono pagate a parte e quindi e' difficile dire che siano un costo sulle amministrazioni.Ma se ci sono costi,la pubblica amministrazione li ha incassati prima,sia sugli oneri di urbanizzazione che sulle tasse del costruttore e dell'acquirente.Meglio se proprio si vuole tassare tassare a monte,cosi' se compro casa so' cosa la pago comprensiva delle tasse che il professore dice di essere del "pubblico",ma tassare "post" acquisto la ritengo una cosa indegna.In effetti se ho incassato 10 e agato 6 di asse non vedo perche' aggiungere altri oneri rispetto a chi ha incassato 10,pagato 6 di tasse e acquistato btp(esenti imu,esenti tarsu,esenti inquilini che non pagano affitto,esenti spese di ristrutturazione,ma soprattutto non fanno lavorare muratori, falegnami elettricisti pavimentatori, mobilieri)
pertanto per me il professore ha detto una superficialità,figlia di un pensiero cattocomunista che oggi va per la maggiore.
ciao
remo
Salve Remo, una risposta alla sua domanda potrebbe essere la volontà dei nostri odiati politici di abbattere ulteriormente il mercato immobiliare in italia, oramai preso di mira da lor signori!!
RispondiEliminaGrazie.
Per poter avere un tasso di crescita stabilmente oltre il 2% sarebbero necessari:
RispondiElimina1) certezza del diritto (in Italia NON ESISTE)
2) poche leggi e CHIARE
3) riduzione pressione fiscale
4) riduzione spesa pubblica IMPRODUTTIVA
5) ricambio completo della classe politica.
La pressione fiscale ormai e' a un livello insopportabile, oltre alla tassazione del reddito si sta tassando la ricchezza (IMU + imposta sul patrimonio mobiliare 0,15%) distruggendo quanto costruito dai nontri nonni e padri. La pesnione di anzianita' e' stata cancellata!!!
Io chiedo chi dopo tutto cio' si sente Fiero di essere Italiano??
cordialmente
marco