Le materie prime salgono in seguito alla pubblicazione dei dati sull'attività manifatturiera degli Stati uniti e della Cina che assecondano l'ottimismo sull'economia. Il petrolio registra un aumento settimanale. Il prezzo del rame fa la corsa più forte di oltre un anno. L'oro recupera dalla quotazione più...
bassa della settimana. Diminuisce invece il prezzo del gas naturale fino al minimo di 11 settimane in reazione all'inatteso aumento delle scorte degli Stati Uniti.
Lorenzo Paloscia - Trader e Gestore di Etruria Capital Mgmt da Chicago: "I dati economici positivi della Cina sono sempre visti in maniera rialzista dal mercato, inoltre abbiamo un dollaro molto debole perché la Federal Reserve ha incrementato ulteriormente il suo quantitative easing assecondando la perdita di valore della valuta americana, e le materie prime prezzate in dollari non possono fare altro che salire".
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".