Gli indici azionari di Borsa italiana registrano un deciso ribasso, il rendimento del Btp decennale segna l'aumento giornaliero più marcato dal 2 agosto e il differenziale con il Bund tedesco sale al massimo dal 19 novembre. I mercati finanziari reagiscono negativamente all'annuncio di dimissioni del...
Presidente del Consiglio, Mario Monti, causato dal ritiro della fiducia dell'ex premier, Silvio Berlusconi.
Marco Bonelli - Responsabile relazioni estere di CL King & Associates da New York: "Non investo in Italia, sto alla larga perché non mi piacciono i mercati che sono così influenzati da fattori esogeni come la politica, i governi italiani non riescono a convincere gli investitori e sono storicamente inadeguati in confronto alle risorse potenziali del paese".
Bonelli ha detto la pura e semplicissima verità, ma ha impiegato una terminologia mite usando termini come " non adeguato ".
RispondiEliminaVisto che io sono sempre stato storicamente contro le Province, adesso vi faccio incazzare.
Devo confessare che ero all'oscuro di questa roba in quanto non possiamo essere a conoscenza di tutti i provvedimenti legislativi che nel corso degli anni sono piovuti sulla testa degli italiani.
Ricevo dal mio assicuratore l'avviso della scadenza di una poliza RCA per una utilitaria. Sono in prima classe ed il premio è di 287 Euro.
Pinzato all'avviso un fogliettino dove si legge.
" La Provincia di Biella, con delibera del 04.11.2011 ha stabilito l'aumento dell' aliquota provinciale per le assicurazioni obbligatorie di Responsabilità Civile per tutti i veicoli a motore portando la percentuale dal 12,5% al 16%"
Propongo a tutti voi di fare una semplice calcolo anche per difetto togliendo il 16% su 287 euro e moltiplicando il risultato per il numero delle auto circolanti in Italia.
Questo è solo una delle tante stupidaggini amministrative a cui noi tutti dobbiamo mettere mano e forbici. Non lo faranno ? Bene! La strada sarà scheletrica e senza ritorno. Mettete solo testa su come e il vero perchè si è unita l'Italia e troverete la risposta che sencondo me partirà proprio dal quell' Est che Bonelli frequenta , ma che io per questioni anagrafiche ho frequentato prima di lui ed ho visto nascere nelle forme manifatturiere più svariate. Vi ricordo che nel vicentino forse, l'unico prodotto che non fanno sono in "preservativi ". Luciano, please , mi passi il termine!
Grande Bonelli, come sempre! Analisi precisa e molto chiara. Ha pienamente ragione su quanto propone per l'Italia. Aggiungerei pero' anche un DRASTICO TAGLIO della spesa pubblica IMPRODUTTIVA. Basterebbe allineare la percentuale di spesa Italiana (inclusi il NUMERO e le RETRIBUZIONI dei politici e dirigenti pubblici) con quella degli USA e tutti i nostri problemi sarebbero risolti.
RispondiEliminacordialmente
marco m