Il mercato azionario europeo registra il maggiore rialzo settimanale di oltre nove mesi in reazione all'inatteso aumento della fiducia degli imprenditori tedeschi, l'accordo di tregua tra Israele e Hamas, la prima espansione dell'attività manifatturiera cinese degli ultimi 13 mesi e l'ottimismo sul...
raggiungimento di un compromesso nel Congresso degli Stati Uniti sul Fiscal Cliff.
Gianluca Braguzzi - Responsabile finanziario di PairsTech Capital Mgmt a Mantova: "É un mercato dove gli imprevisti sono sempre all'ordine del giorno, dove può capitare in qualsiasi momento che una notizia dal potenziale riverbero positivo venga invece interpretata negativamente, una lettura dell'azionario di medio o lungo periodo é sconsigliabile".
Braguzzi ha colpito nel segno! Il Mercato è "falsato" al 100%, in questo periodo.
RispondiEliminaA mio modestissimo parere il rialzo della settimana passata verrà rimangiato nelle prossime indipendentemene dalle news, e si continuerà ancora un po' nella lateralità che favorisce certi tipi di traders. Io lunedi se non si superano i massimi di venerdì vado short sugli indici, la candela daily che si è creata su molti grafici è esattamente speculare a quella da cui è poi partito dai minimi della settimana precedente il rimbalzo.
RispondiEliminaPierantonio F. M.
In sintesi: non ci si capisce più niente.
RispondiEliminaDire che non ci si capisce più niente è eccessivo, semplicemente è opportuno ragionare sul breve termine e non consuderare posizioni di lungo termine.
RispondiElimina