I livelli su cui tratta l'azionario europeo mostrano che gli investitori anticipano una mancata crescita dei profitti aziendali per il 2013 mentre aumenta l'ottimismo degli strateghi che sostengono le azioni saliranno al massimo di cinque anni. I ribassisti dicono la disoccupazione e l'austerità annullano qualsiasi...
aspettativa di crescita degli utili aziendali, i rialzisti che le basse valutazioni riflettono un eccessivo pessimismo.
Massimiliano Pero - Socio responsabile del mercato dei capitali di Redi & Partners da Milano: "Vedo un azionario in Italia che può dare molto di più della media europea, spero possa essere un auspicio per gli investitori italiani colpiti da una difficile situazione economica e da manovre di austerità comunque brutte, per vedere i propri portafogli e quindi la propria ricchezza crescere".
Buongiorno.
RispondiEliminaCondivido l'intervento per quello che riguarda la visione globale. Ma mi permetta di dissentire su Italia. Venite a farvi un giro all'interno delle nostre PMI. Dove i soldi di Draghi non arrivano.
Buona giornata.
Massimiliano
L'ottimismo di Pero mi sembra condivisibile.
RispondiEliminaAll'inizio del 2011 il MIB era a 22/24mila e davanti a sé aveva tutta l'incertezza possibile sui debiti sovrani e su tutto quanto collegato (banche -> imprese -> lavoro)
Ora siamo a 15mila e una situazione più tranquilla di due anni fa e per tornare a quei livelli c'è uno spazio del 40/50%.
Se poi i rendimenti delle obbligazioni, come ci ha ricordato Pero, non saranno più così appetibili, l'equazione sembra risolversi.
L'unica incognita è: ha senso parlare di comportamenti razionali nel mercato azionario degli ultimi anni?
Tanto per dire, la notizia delle ultime ore è di un calo di 25 dollari sulle quotazioni dell'oro, senza che nessuno sappia dare una spiegazione. Ma sicuramente qualche ospite di Vloganza (Paloscia?) ne avrà una
Alberto,
Eliminaparentesi aurifera.
Il prezzo dell'oro in effetti é sceso del 1,3% ieri a Londra, il calo maggiore dal 2 novembre in reazione alle oscillazioni di ottimismo/pessimismo sul Fiscal Cliff. Oggi é in modesto recupero. L'oro sale comunque del 11% da inizio 2012 e sta per chiudere il dodicesimo anno di rialzo consecutivo, la sequenza di guadagni più lunga dal 1920.
Per dire che mi hai ispirato il video di oggi, giovedì 29/11, in uscita tra poco.
Saluti e grazie
Tra noi due, quello in credito di gratitudine sei tu.
EliminaCiao
Gli strateghi possono fare solo cd. profezie che si autoavverano - e in questo ruolo resisua l'unico loro apporto positivo - non certamente previsioni, perchè nessuno legge nella sfera di cristallo.
RispondiEliminaProbabilisticamente e per comune esperienza, i prezzi troppo bassi in mercati di ipervenduto e basso volume scambio, nel tempo, aumenteranno; quindi gli strateghi che prevedeno ciò per la borsa italiota, giocano facile. Cioè non è una previsione. Anche mia nonna lo diceva: adda passà a nuttata.
Epperò, poichè l'investimento sull'aspettativa del profitto futuro abbisogna di lunghi periodi di immobilizzazione del capitale per l'avverarsi del ritorno, allora i mercati in via di sviluppo (far-est, vietnam cambogia, america latina, africa etc.) danno maggiori chances, non certamente l'Italia, che sta declinando. Sicchè, a che servono gli strateghi se non ti spiegano il perchè la borsa italiana dovrebbe crescere over stoxx600? cioè perchè mi devo fidare di loro a ficcare i soldi nella borsa italiana?
Cinico Senese,
Eliminasolo un paio di osservazioni.
L'investimento è previsione.
Nessuno ti dice che devi fidarti di qualcuno, per ficcare i tuoi soldi da qualsiasi parte fidati solo di te stesso.
Ciao
Se il buon sole si vede dal mattino...giá oggi l'Italia segna un + 2.5%...neanche a farlo apposta...
RispondiEliminaPero mi puoi dire cosa ne pensi della SimilTobin all'italiana ?
RispondiEliminaGrazie, Davide.
Questo commento é stato mandato da Silvano poco fa:
RispondiEliminaConsentimi una battuta
Di questi tempi parlare di economia è difficile e ancor più complicato è essere credibili ma, parlarne con i superalcolici dietro......... ;-)
Grazie della chiarezza
Il tuo ottimismo e la tua fiducia è molto incoraggiante ed è un ulteriore stimolo a non mollare.
Silvano
> Silvano, pubblico io il tuo commento per omettere l'indirizzo email che avevi lasciato accanto al tuo nome, non mi sembrava una buona idea. Saluti.
Facevo i conti senza il nano...pensavo fosse una persona responsabile che non si ricandidasse e invece fino a Marzo prenderá a spallate l'idea di Europa con il suo solito qualunquismo demagogico e populista...quindi mi aspetto 3 mesi non semplici di fronte a noi...la mia posizione su azionario italia é tornata flat da ieri...e non penso di rientrarci prima delle elezioni...
RispondiEliminaun saluto