La correzione del mercato azionario é conclusa e da adesso crescerà fino alla fine dell'anno. I fondi hedge, identificati come le mani forti del mercato, risultano in perdita per il secondo anno consecutivo. Il settore immobiliare degli Stati Uniti anticipa il miglioramento del mercato del lavoro. Gli unici attivi finanziari a...
avere beneficiato del terzo giro di facilitazione quantitativa della Federal Reserve sono le obbligazioni societarie.
Gaetano Evangelista - Amministratore unico di Age Italia a Bari: "Si é aperta la finestra di opportunità che aspettavamo in corrispondenza con le elezioni presidenziali americane, la correzione é stata più profonda del previsto ma da adesso Wall Street dovrebbe migliorare prima gradualmente, poi in maniera più convinta almeno fino alla fine dell'anno".
Gaetano buongiorno! la mm200 passa per i 1380, e con la chiusura di ieri...siamo li! Non ha parlato del mercato nostrano, ieri la reazione sul supporto ne dei 15.000 è stata discreta, reggerà secondo te? ciao
RispondiEliminaDaniele
Ci stiamo ballando sopra da tre giorni:
Eliminahttp://documenti.ageitalia.net/grafici/SPXd.gif
Quando si tratta di medie mobili, trovo comodo considerare un "intorno", anziché il valore assoluto. Per cui traccio due livelli posti l'1% sopra e sotto la media mobile, per avere un'AREA di supporto, anziché un livello fisso.
E' chiaro che l'opzione "ripartenza ora" sarebbe messa in discussione con la perdita di questo argine.
Mi sembra più che corretto! Bellissimo spike odierno sul fuzzi, forza pazzesca sui bancari confermata anche dal pull back con ripartenza immediata su intesa e unicredit dopo la diffusione dei dati. Forse è la volta buona. Non vorrei sparare troppo in alto, ma a mio avviso si parte verso i 18.000...che ne pensi Gaetano? Buona serata. Daniele
Eliminagiro anche un link per la mm200
RispondiEliminahttp://stockcharts.com/public/1267950/tenpp
Complimenti come sempre a Gaetano Evangelista per la sua chiarezza e competenza. Complimenti anche a Vloganza che offre a tutti questi video utilissimi per comprendere la situazione economico finanziaria attuale.
RispondiEliminamarco m