I capi dell'Unione europea si preparano all'ennesimo summit di Brussels tra la soddisfazione per la loro rinnovata abilità di combattere la crisi e l'assegnazione del premio Nobel per la pace. Il Presidente della Bce Mario Draghi ritiene che l'unione bancaria possa non essere operativa fino al 2014...
La legge di stabilità approvata dal Consiglio dei Ministri é una questione complicata che finisce per premiare le fasce più agiate.
Stefano Cordero di Montezemolo - Direttore scientifico della European School of Economics a Milano: "La Tobin tax dimostra la volontà di concentrare solo sui grandi poteri istituzionali mentre abbiamo bisogno anche di una democrazia finanziaria e di moltiplicare gli operatori sul mondo dei capitali, senza una convergenza di tutte le piazze si ottiene l'effetto di spostare i capitali verso chi non introduce simili tassazioni".
In questa intervista si parla di Nobel per la pace assegnato alla U.E.
RispondiEliminaEvidentemente questa U.E per mantenere la pace deve avere una politica estera comune e, sopratutto , un esercito comune. Al momento di comune abbiamo la moneta e un verminaio di banche mezze fallite, ma di ciò che serve a mantenere la pace ed eventualmente a fare la guerra non ne vedo i pilastri. Quindi , non un Nobel , ma una burletta come la Tobin Tax o le idee a carattere retroattivo di Grilli ( questo per l'Italia ).
sulla grecia e le cause della crisi mi è venuta in mente un'altra ipotesi sull'origine ... e se fosse tutta colpa dell'euro ... mi spiego meglio nel 2001 abbiamo avuto l'ingresso dell'euro nell'area ue e dopo 7 anni la crisi dei mutui subprime ovvero un'equazione che stava alla base di tutto ha oscillato in maniera diciamo in maniera improvvisa e non prevista ,,, e allora se la creazione dell'euro avesse creato grossi squilibri a favore della germania e facendo oscillare per riflesso il mercato edile americano ? Allora l'origine del male è l'euro ... non i mutui cartolerizzati che pensando in quest'ottica hanno subito un'oscillazione non programmata per colpa di squilibri non programmati ... che dopo a loro volta furono la causa dei pesanti passivi nelle banche e forse di conseguenza dell'innalzamento del debito su pil ... quindi la variabile non calcolata l'euro è stato la causa prima di squilibri ( la farfallina ) e poi della crisi ... quindi un bel nobel per la pace ... Peace and love and eurusd
Eliminaesiliato
Per il resto condivido al 1000 per 1000 ottima intervista. Ciao.
EliminaEsiliato
Si ma democrazia finanziaria significa anche affrontare la separazione Investment Banking da Commercial Banking," Volker".
RispondiEliminaQuesto permetterebbe a piu' istituzioni finanziarie di poter essere competitive, ma se guardiamo cosa implica l'implementazione Basel III, per il CRD IV nell'area della "Supervisory Review", e' quasi impossibile per una piccola istituzione sopravvivere. Purtroppo la stessa regolamentazione finanziaria, crea mostri Too Big To Fail. Questo e' un argomento che nella critica della crisi zona Euro, non viene abbastanza discusso.
Grazie per il tuo intervento,
Philip