I ministri delle finanze europee si incontrano a Lussemburgo per discutere gli sforzi di aggiustamento della Spagna e la supervisione centralizzata del settore bancario. Le banche italiane prendono meno soldi a prestito dalla Banca centrale europea mentre diminuiscono la loro esposizione al debito pubblico...
Il mercato azionario europeo registra il ribasso più marcato del mese.
Nicolò Nunziata - Analista e responsabile ufficio studi di JC Investimenti a Milano: "Il calo dei rendimenti delle obbligazioni statali ha dato un grandissimo fiato alle banche, siamo nel mezzo di un piccolo ciclo virtuoso, anche se le banche non hanno ricominciando a prestare soldi all'economia reale il che rimane un grande vincolo alla ripresa della congiuntura".
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".