La Banca centrale europea è avviata verso un programma di acquisto di obbligazioni che potrebbe comportare la stampa di denaro. Dopo quasi tre anni di tentativi andati a vuoto, inizia ad emergere un accordo tra politici europei e banchieri centrali su come calmare i mercati obbligazionari e mettere...
fine ai tumulti sul debito che minacciano la sopravvivenza dell'euro.
Fabio Scacciavillani - Capo economista del Fondo di investimento sovrano dell'Oman da Bologna: "È difficile ipotizzare vasti margini di manovra per un qualsiasi governo futuro, nel momento in cui dovesse essere firmato un memorandum l'attuale governo di fatto impegnerebbe chiunque venga dopo le elezioni del 2013".
Bentornati :)
RispondiEliminaLa cortina di ferro
RispondiElimina(divisione dell' est dall'ovest europa)
è stata sostituita dalla
cortina dell'euro
(divisione del nord dal sud europa).
Negli europei l'idea di divisione è nel dna e prevale su quello di unione.
L'idea di divisione si è cercato di eluderla
iniziando -con artifizi-l'unione europea da un settore non politico (bancario),
ma non ha portato l'esito sperato.
20120902 CLINT
Bentornata Vloganza bentornato Luciano!
RispondiEliminaBel modo di ricominciare con Scacciavillani.
Intorno al minuto 5.20 avete parlato di quando Draghi assicurò l'intervento della BCE in caso di necessità, ricordando che in un primo momento ottenne una reazione negativa (da noi scendemmo di 5 o 6 punti), ma già il giorno successivo la tendenza cambiò repentinamente.
Capisco che pochi o molti investitori possano aver cambiato idea, ma quello a cui abbiamo assistito è un comportamento che di solito vediamo in quegli enormi branchi di pesci dove, di punto in bianco, TUTTI i membri cambiano direzione nello STESSO istante.
Perché questo comportamento? Si è forse formato un effetto domino dopo i primi grossi spostamenti di investimento?
Siamo passati da nero a bianco in 24 ore.
Possibile che tutti, all'unisono, abbiano frainteso e poi meglio compreso le parole di Draghi?
Solo una cosa mi è chiara: un episodio come questo spazza via ogni tesi complottista che vede un gruppo di cattivoni decisi a spaccare l'UE.
per come la vedo io, il cosiddetto complottismo non sta tanto nel vole spaccare la UE e l'Euro, quanto nell'instaurare un "clima di guerra", che giustifichi l'applicazione della "legge marziale"...
Eliminacmq vedremo cosa succederà questo mese (soprattutto dopo il 14), mi aspetto di tutto e il suo contrario... in pratica non ho idea della piega che la cosa prenderà...
Alberto,
Eliminagli investitori non si mettono contro le banche centrali. La dichiarazione "shock and awe" di Draghi, quella del "... E credetemi, sarà abbastanza", in un primo momento ha fatto pensare che si sarebbe tradotta in un annuncio altrettanto "stupisci e meraviglia" (oppure nell'uso militare della frase "colpisci e terrorizza") ma tutti sanno che la BCE non si comporta così. Il piano di acquisto di obbligazioni (il cui nome dovrebbe essere OMT - Outright Monetary Transactions) ha, per ora, messo tutti d'accordo.
Ciao e grazie
Bentornati!
RispondiEliminamolto bene con Scacciavillani il kick off di settembre di Vloganza!
Fabio
Bentornati !!!!! Senza Vloganza era preoccupante la vacanza.
RispondiEliminabentornati
RispondiEliminastefano bronzetti
Finalmente torna Vloganza! Ciao Luciano felice di rivederti!
RispondiEliminaGiovanni
bentornata vloganza e il suo pilota luciano!! Avanti tutta...
RispondiEliminaCiao, grazie e ben ritrovati,
RispondiEliminaho fatto una scorta di caldo che spero duri per tutto l'anno prossimo.
Conto di riprendere la regolare produzione di video da lunedì 10/9.
Saluti
ricordo il piglia che diceva vedrai che la bce stamperà denaro e come se lo stamperà dici che ha la palla di cristallo o che sia solo obbiettivo?
RispondiEliminaDaniele,
Eliminasecondo le dichiarazioni di Draghi di ieri 6/9 la BCE "sterilizzerà" i suoi acquisti di obbligazioni. Significa che compenserà ogni effetto che l'acquisto potrebbe avere sulla massa monetaria. Cioè non introduce nuovi soldi nel sistema, non stampa. Presumibilmente, uno dei modi sarà togliere denaro da altre parti. È una delle almeno due concessioni fatte alla Bundesbank e ai suoi alleati (l'altra concessione sono le condizioni che un paese deve accettare perché la BCE, e il fondo ESM, comprino le sue obbligazioni).
Ciao
Ben tornato Luciano ti seguo con molta attenzione dalla lontana Australia. Non vedo l'ora che ricominci con questi video sopratutto per il simpaticissimo signor Piglia.
RispondiEliminaSalutoni da Melbourne
Luca
Ciao Luca,
EliminaWe don't worry about the world coming to an end today... It is already tomorrow in Australia!
Il Signor Piglia non sfoggerà più la sua simpatia nei video di Vloganza.tv ma spero continuerai comunque a seguirci.
Salutoni a te
Ciao Luciano,
RispondiEliminaben tornato...nell'incertezza dei mercati e, per l'Italia, anche nella confusione della politica. Penso che il lavoro non ti mancherà e che avrai molte difficoltà nella scelta degli argomenti tanti ce ne saranno da ora in avanti.
Buon lavoro
Giorgio.
PS. Io ho iniziato un nuovo telero, il titolo " La nave dei folli". Sono gradite idee per i personaggi.
Ciao Giorgio,
Eliminami fa un gran piacere sentire che sei in attività. "La nave dei folli" è tutto un programma, dovresti avere solo l'imbarazzo della scelta.
Buon lavoro a te!
Per gli ignorantoni come me, che sono dovuto andare a vedermelo su Wikipedia: Il telero è un tipo di pittura che utilizzava tele di vaste proporzioni applicate direttamente ad una parete e dipinte con colori ad olio.
Questo supporto pittorico è tipico dell'arte veneziana, il termine deriva dalla parola veneta teler. Questa tecnica permetteva un degrado minore rispetto all'affresco, nelle particolari condizioni di alta umidità, tipiche della città lagunare.
Si diffuse a Venezia a partire dal XIV secolo, in chiese e locali delle confraternite. Famosi i teleri del Carpaccio e di Tintoretto. In età barocca la tecnica venne adottata anche in altre città italiane in particolare a Genova. Famosi in questa città le opere del Solimena.
Ciao Luciano,
Eliminasento con vivo piacere un interesse per l'arte pittorica che è anche interesse commerciale e, proprio nella Venezia dei Carpaccio, dei Bellini , di Tiziano e del Giorgione venivano importati dall'oriente quelle basi cromatiche che poi venivano spedite oltre le Alpi e non solo. Interessante a questo proposito la storia legata al Blu di Lapislazzuli conosciuto anche come Oltremare.Un colore che anche oggi è caro ammazzato. Al tempo pare che un Kg di Lapislazzuli venisse patteggiato con un Kg di oro. Oggi la polvere proveniente dalla pietra costa 10.000 euro al Kg. Il cielo della Cappella degli Srovegni dipinta da Giotto è stata realizzata con questo colore.Sui teleri è esatto quello che riporti, questo vuol dire che molte cose nell'arte derivano da necessità contingenti determinate dai luoghi e da ciò che si poteva trovare sul territorio.Oggi diremo a chilometri zero. Avendo la Venezia del tempo un importante Arsenale, va da se che queste navi montavano vele. Da qui una industria tessile che forniva. Affari, denari e ricchezze governati da un'aristocrazia a cui piaceva mostrare al dirimpettaio la propria potenza.Noi oggi ammiriamo, andando a zonzo per le calli, questa pioggia di bellezze mostrate sui muri dei palazzi. Con tutto ciò a Firenze non gli manca proprio niente.
Tanto per gradire, la nave è in un mare in tempesta e sta passando tra Scilla e Cariddi. Manca il nocchiero ! Speriamo sia Super Mario BCE e che non sia un altro calcio al barattolo.
Ciao Giorgio
Senza Vloganza mancava qualcosa di utile.
RispondiEliminaBentornato Lucianoe buon lavoro.
Roberto da Firenze.
Ciao Roberto,
Eliminasoppartiho dapperetola ieri che glincomiciaha affare unantra vorta un cardo dabbaiare e ora vedo checé trentadù gradi, unnè proprio iggran bollore dagosto ma daffine settimana aimmare sìpperò.
Graziemille
Ciao a tutti ... bentornata vloganza.Ciao Lucano spero che tu non sia arrabbiato con me. Speriamo che settembre ci porti verso fed2 ... con contropartita italiana all'austerità ... seria e corretta. Sprero per gli italiani che la nuova politica sarà bipartisan e senza temi da teatrini ... spero che nuovi soggetti politici ... anzi attori politici nascano ... mi vorrà perdonare se cito uno di questi ... Anna Falcone mi piace. Sono persone come lei che possono cambiare il nostro paese.Non cloni raccomandati o auto-referenziati ( nessun riferimento particolare ). L'Italia ha bisogno di rinnovamento, abbiamo gli attori politici, ma, sono, mi sembra, dimenticati nella nostra grandiosa e dimenticata periferia.
RispondiEliminaesiliato.caraibico
Esiliato,
Eliminaperché mai dovrei essere arrabbiato con te?
Non avrai fatto qualche marachella che ancora non me ne sono accorto...
Ciao
mi unisco al coro dei BEN TORNATO LUCIANO .Si, l'estate italiana è stata torrida e non se ne poteva più...
RispondiEliminaoggi Mr. Draghi ha agito da vero "drago"! finirà sui libri di storia economica e non solo.
Che ne pensa?
cordialità,
maria isa
Ciao Maria Isa e grazie,
Eliminauna voce femminile nel coro fa molto piacere. Combinando i due aspetti, caldo torrido e politica monetaria, forse il drago ha passato l'estate in Italia e quello che sta accadendo è la conseguenza della fusione subita.
Si, immagino che Mario stia scrivendo un pezzo importante di storia della BCE.
Cari saluti