L'euro si indebolisce in reazione alle parole del Cancelliere tedesco Angela Merkel, secondo cui il progetto europeo è a rischio in mancanza di impegni politici più decisi. Il dollaro tratta vicino al massimo di due anni dopo che il Presidente della Federal Reserve Ben Bernanke, ha evitato di discutere gli...
stimoli da dare all'economia durante la sua testimonianza al congresso degli Stati Uniti.
Gabriele Vedani - Direttore generale Italia, FXCM: "Mai come in questa occasione la Merkel ha confermato l'incapacità comunicativa che pervade le istituzioni europee a tutti i livelli, anche se le dichiarazioni negli intenti volevano dare fiducia ai mercati hanno ottenuto esattamente l'effetto contrario".
Massì quando il ciclo al ribasso sarà finito a 1,15 o giù di lì. qualcuno diceva anche 1:1 tutto sarà finito, la crisi passata e la bce pomperà soldi alle banche come fece la fed nazionalizzando parte delle stesse e la percezione della crisi sparirà ... il mondo è banale, nel frattempo riforme a manetta e un taglio netto al passato ... verso pasqua 2013 tutto potrebbe filare più liscio di oggi, solo che è un'occasione da non perdere per modernizzare l'ottocentesca visione dello stato e ora come ora Hollande-Monti 1-0 dopo Monti-Merkel 2-1 Ovvero un segnale su tagli in italia ( uno sbatter d'ali ) potrebbe risolvere il tutto per il meglio. Monti non mollare, le critiche sono uno stimolo migliorativo. Ciao bravo Vedani.
RispondiEliminaesiliato