Gli sforzi del Presidente del Consiglio, Mario Monti, per stimolare l'economia non saranno sufficienti a proteggere l'Italia dal contagio della crisi, secondo il Fondo monetario internazionale. Mario Monti non ha intenzione di proseguire l'esperienza di governo dopo la naturale scadenza mentre Silvio Berlusconi...
si candida alle prossime elezioni.
Giulio Baresani Varini - Responsabile pianificazione del risparmio di Millenium Sim a Milano: "Le dichiarazioni sul ritorno di Berlusconi nel momento in cui si vuole spiegare che l'Italia sta cambiando non aiutano, è indubbio che Berlusconi abbia ancora un suo seguito ma è anche indubbio che si sia chiusa un'epoca".
Italia futura di Montezemolo ? Ma dai con tutto il rispetto, non prendiamo per i fondelli gli italiani Monti era la prima scelta ma Montezemolo mi sa di Montezuma imperatore fatto fuori dagli spagnoli ... ma usciamo da questo disastre se per amissione i tedeschi non si fidano che cosa ci stiamo qua a fare ? A farci tirare adosso le mercedes degli anni 60 ? Dobbiamo trovare noi stessi dire al mondo vi abiamo dato la civiltà ... e ci arrangiamo ... prendiamo tutti gli euro in circolazione facciamolo fuori sto debito e torniamo alla lira per carità.
RispondiEliminaesiliato
ps Berlusconi più lira uguale 50 più uno
RispondiEliminaesiliato
Una buona legge elettorale potrebbe agevolare il lavoro del prossimo governo.
RispondiEliminaNon occorre nemmeno scervellarsi per trovarla, poiché ce n'è già una che ha dimostrato di funzionare: quella per le elezioni comunali, maggioritario con eventuale ballottaggio.
Purtroppo per gran parte degli elettori il problema principale sembra essere tutt'altro: il ritorno alle preferenze, togliendo la nomina dei candidati ai partiti. Come se nella cabina elettorale, di fronte alla lista di 30 candidati (comunque nominati dai partiti), fossimo davvero in grado di esprimere una preferenza consapevole.
Ma Alberto non siamo in dirittura di arrivo per la nuova legge elettorale (suinellum)?
EliminaQuindi alla Camera il premio di maggioranza da variabile diventa fissa.
La soglia di sbarramento viene aumentata dal 4% al 5% nazionale.
I seggi sarebbero distribuiti su base circoscrizionale.
Resta in tutti i casi un’unica scheda, ma mentre il Pd la riferisce ai collegi uninominali, quella degli altri due partiti pensano ad una scheda di circoscrizione con preferenza.
Al Senato l’attuale sistema basato di circoscrizioni regionali sarebbe sostituito da un sistema nazionale identico a quello per la Camera.
Mattarellum,Porcellum,Suinellum.......
quello italiano è il sistema perfetto per non cambiare niente. Dove c’è sempre qualcuno cui piace giocare al sovversivo antisistema che, da una parte, toglie voti e potere contrattuale ai progressisti che dovrebbero scardinare gli equilibri esistenti, da un’altra, spaventa gli elettori indecisi (e non particolarmente motivati) e li getta in pasto al democristiano di turno.
rino.
Rino,
Eliminanon ho capito cosa intendi quando dici che "[...]c’è sempre qualcuno cui piace giocare al sovversivo antisistema che, da una parte, toglie voti e potere contrattuale ai progressisti [...]"
Stai forse dicendo che c'è un partito o un movimento che ha proposte concrete, ma il popolo viene ingannato (poverino, il popolo, non gliene va mai bene una) da quel Qualcuno che mette mano alla legge elettorale?
Io vedo solo una sconsolante povertà di contenuti tra politici (ma soprattutto tra ELETTORI) vecchi e nuovi a cui nessuna legge elettorale potrà donare o togliere brillantezza.
Preferisco però vedere una maggioranza monocolore al governo, anziché un'accozzaglia di partitucoli, così che quel poco (molto poco) di buono che una o l'altra parte ha da offrire, non venga edulcorato tra compromessi all'interno della coalizione.
Tutto qua quello che mi aspetto da una legge elettorale: stabilità.
[......]
EliminaParlavo di Berlusconi, Alberto.
Se da una parte Bersani si è alleato alle banche dimostrando secondo me di non capire bene le conseguenze di questa scelta (a livello elettorale) dall'altra Berlusconi sfrutterà nel migliori dei modi l'attuale situazione economica italiana che moltro probabilmente tra 12 mesi sarà identica o peggiore di quella attuale.
Le sue sparare contro l'Euro le ha gia fatte.....>>"L’Euro è la causa delle tasse con cui Monti ci sta massacrando", "Restare nell’Euro significa accettare la dittatura della Germania".<<
In questa maniera e in questa situazione ti potresti riprendere i voti persi e anche quelli della Lega..
Mi scusi Alberto, ho letto sopra il suo commento e francamente mi sembra che lei viva in un altro paese.(forse è così)
Stiamo con i piedi x terra per favore.
rino.
il 70 per cento degli elettori vuole la lira e non vuole una filosofia neoliberale, la gente non vuole le agenzie di lavoro interenale, le persone vogliono lavorare vogliono rivedere le fabbriche tornare a casa, la gente vuole andare in pensione prima di morire la gente si è già stancata ... pensate di andare avanti tanto con una politica neoliberale ? Guardate cosa sta succedendo in spagna ... che cos'è la stabilità ? Guardate la svolta socialista in Francia. Tutto il progetto neoliberale sta fallendo !!! Anzi è già fallito. Aprite gli occhi e lasciamo perdere le cose sensa senso.
RispondiEliminaesiliato
Cos'è una "filosofia neoliberale" ?
EliminaLa quasi totale mancanza dello stato nel mercato e quindi una suo ridimensionamento di carattere ... ovvero niente scuola pubblica niente sanità pubblica tutti i servizi privati ecc ecc e alla fine poche tasse, ma qua nasce il paradosso non pensare che la crisi sia nata per colpa degli stati nazionali la crisi è nata per colpa di politiche scellerate neoliberali ... il dislocamento delle attività produttive in asia e la conseguente perdita del lavoro in europa è solo l'esempio più lampande sembra un'organizzazione a delinquere prima di mettono in condizione di crisi e poi vogliono la loro visione ovunque ... è una politica criminale quella che accetta di pagare un operaio per 14 ore al giorno di lavoro per 22 giorni 100 euro. Questo è lo schifo insito nel decadentismo contemporaneo.
Eliminaesiliato
Che cos'era il nazismo ?
Eliminaesiliato
rispondo io era la totale adnegazione verso un'ideologia e i presunti neoliberali hanno la stessa predisposizione semplicistica del loro percepire il mondo del costruire la loro visione scellerata e antiumana questa abnegazione nasce dal costrutto pseudo cristiano che la salvezza si esprime per virtù morali costruite attorno alla farsa grottesca che chi ha soldi si è 'salvato' mentre il popolo o i plebei sono solo merce, e qui viene il bello, 'presunti' perchè alla fine dipendono dal popolo sia esso cinese o europeo e come abbiamo visto l'instabiltà sociale sta giocando contro questa finzione ideologica pro-richezza personale. La matematica non è un'opinione Ford ci aveva visto giusto e l'avidità è sempre cieca.
Eliminaesiliato
tutti i commentatari si azzuffano sul solito tema politico...
RispondiEliminaio invece ringrazio (Luciano Giovannetti!!!) per aver riportato il grande Giulio Baresani Varini nelle file degli intervistati di questo blog.
maria isa p
Si hai ragione le speculazioni sul neoliberalismo lasciano il tempo che trovano e possono venire smontate, bhè io ne sarei in grado, ma secondo me non serve una politica liberale ma una nuova concezione di politica, serve un partito riformatore con una predisposizione a tradere i soldi in borsa e con gli utili ottenuti essere disposto a investirli nella società a determinate condizioni. Ovvero di creare un sistema che si autorigenera da un punto di vista finanziario e che a sua volta crea nuova aspettativa ... insomma un circolo vizioso basato sulla conoscenza della realtà economico-finanziaria . Bisogna costruire alla fine ciò ceh è stato 'divelto' dalle conseguenze di una mancata visione dell'insieme europa.
Eliminauna sorta di economia parallela dentro ad un meccanismo socio-politico. Questo sarebbe un concetto rivoluzionario e sarei in grado di teorizzarlo ideologicamente. Ma aspetto un contatto serio per proseguire su questa strada perchè teorizzare un'ideologia è un'esperienza stressante.
esiliato.athos