
agitazioni del mercato.
Roberto Malnati - Responsabile gestione di Global Opportunity Investments a Lugano: "Il mercato capisce che in questo momento l'Italia si trova di fronte ad un debito che deve rinnovare a interessi sempre più elevati e cerca di spingerla nella stessa direzione in cui ha portato la Spagna".
hitler muoveva le truppe con i russi a 500 metri dal bunker la Merkel difenderà il rigore fino a quando?
RispondiEliminaottimo intervento , come sempre del resto .
RispondiElimina.. e avendo solo liquidità sul conto per circa 200000 euro cosa posso fare ?
ritirare tutto e mettere in una cassetta di sicurezza ? oppure ?
grazie per una Vs. gentile risposta FD
Per non saper nè leggere nè scrivere, posso risponderti col buon senso dell'ignorante. Tutto il sistema paese italiano è a rischio: bond e azionario sono rischiosi e in costante perdita; i bond AAA germania scandinavia anche francia non sono convenienti, vai in perdita; sarebbe da rischiare trasferendo tutto in valuta straniera EU non in zona Euro, ma anche in una banca straniera, se no se salta la banca nazionale salta anche il deposito, ma non so se si possa fare. Oppure azionario/obbligazionario extraEU in paese emergente, ma si rischia sul rapporto cambio. Resta l'immobiliare, ma si deve aspettare che cali ulteriormente. In caso di uscita dall'euro l'immobile avrebbe una diminuizione inferiore a quella della moneta. Oppure tutto in cassetta di sicurezza: sconti l'inflazione, ma hai in mano i soldi in euro, che se dovessero convertire nottetempo gli euro in lira, ne avresti un guadagno immediato in valore reale. La mia paura è che salti l'euro, blocchino i c/c nelle more della conversione euro/lira o per crisi di liquidità, svalutazione subito del 30 50%. Sarebbe la rovina immediata per noi piccolini. Se giri per internet, blog, forum, nessuno ma proprio nessuno sa consigliare. boh....
EliminaL'oro è sempre stato la merce rifugio per eccelenza.
EliminaVivendo a Modena e avendo colleghi e parenti che vivono a Finale Cavezzo etc., zone terremotate, sono stato molto colpito dalle parole di Malnati. Cioè lo Stato italiano trova miliardi di euro per non far affogare una banca spagnola decotta (per sua colpa) e non trova soldi per salvare l'apparato produttivo modenese (incolpevole) =2%PIL, distrutto dal terremoto e siamo costretti a fare sottoscrizioni concerti per raccimolare soldi! questa è la prova del 9 che ai governi e all'europa interessano più le banche che il popolo. Per non fare discorsi astratti, vi porto questa testimonianza: un mio parente, piccolo imprenditore di modena,8 dipendenti, che opera x noti marchi della zona, già oggi ha avuto una diminuzione secca di ordini del 35% per il blocco commesse causa terremoto, la sua banca (da oltre 30anni...) già gli ha detto che non farà fidi di favore, se entra in sofferenza, andrà dritta all'escussione delle garanzie e poi alla richiesta di fallimento; ad uno scoperto di 800euro(...) gli ha ieri applicato il tasso più alto. L'imprenditore lascerà quindi a casa già 1 persona questo mese. Se prosegue così, sarà costretto a chiudere a breve. , perchè la sua liquidità per pagare fornitori dipendenti non va oltre 30gg. E noi qui in Italia stiamo a discettare sui presidenti rai mentre si sta sfasciando tutto?!
RispondiEliminaTEORIA DI MARC FABER
RispondiEliminaUna curiosa teoria economica è stata annunciata negli
Stati Uniti.
L'ideatore si chiama Marc Faber. E' un analista in borsa e
uomo d'affari e un imprenditore di successo.
Nel giugno 2008, quando l'amministrazione Bush ha studiato un
progetto per aiutare a rilanciare l'economia americana, Marc
Faber ha scritto nel suo bollettino mensile un commento con
molto umorismo:
"Il governo federale sta valutando di dare a ciascuno di noi
una somma di 600 $.
Miei cari connanzionali americani:
se noi spendiamo quei soldi al Walt-Mart, il denaro va in Cina;
se noi spendiamo i soldi per la benzina, va agli arabi;
se acquistiamo un computer, il denaro va in India;
se acquistiamo frutta, i soldi vanno in Messico, Honduras e
Guatemala;
se compriamo una buona macchina, i soldi andranno a finire in Germania o in Giappone;
se compriamo regalini, vanno a Taiwan, e nessun centesimo di questo denaro aiuterà l'economia americana.
L'unico modo per mantenere quel denaro negli Stati Uniti è di spenderlo con puttane o birra, già che sono gli unici due beni che producono ancora qui. Io sto già facendo la mia parte ........"
Risposta di un economista italiano, anche lui di buon umore:
Carissimo Marc, la situazione degli americani diventa realmente sempre peggiore.
Inoltre mi dispiace informarla che la fabbrica di birra Budweiser recentemente è stata acquistata dalla multinazionale brasiliana AmBev.
Pertanto Vi restano solo le puttane.
Ora, se queste (le puttane) decidessero di inviare i loro guadagni ai propri figli, questi soldi arriverebbero direttamente qui a Roma, al CONGRESSO DEI DEPUTATI ITALIANI, poichè qui esiste una delle maggiori concentrazioni di figli di puttana del mondo."
Jedes Zugeständnis auf diesem Gebiet an die sogenannte Souveränität der Mitgliedstaaten macht die europäischen Regeln lächerlich.
ogni ammissione di questo argomento, sulla presunta sovranità dell'ue, fanno apparire ridicole le leggi europee...
Eliminaesiliato.traduttore
se fosse così si dimostrerebbe il fallimento delle economie postmoderne vivremo nell'ottica del postpostmoderno ovvero un assioma innaturale : se fallisce il post moderno ne facciamo un' altro ... pertanto mi consolo con gli automatismi industriale che renderanno inutili gli operai ...e ia avanzate che renderanno inutili gli impiegati. Bhè come vedete siamo in una botte di ferro, peccato che sia ferro eroso, ogni cosa è vera ed anche il suo contrario, usciremo da questa crisi perchè non c'è altra alternativa e i popoli forse pagheranno le conseguenze finanziarie, ma ho dato un idea creativa per uscire da questo paradosso ... altre alternative credibili non le intravedo sempre e solo la stessa minestra ... ricerca e sviluppo e cogestione ... rabbrividisco ormai saranno decadi che si parla di ciò ... ma se venisse creato un hub finanziario per rilanciare ( quello che vogliono rilanciare ) posso scegliere il nome ?
Eliminaesiliato
ovvio rilanciare una nuova rivoluzione industriale ...
Eliminaesiliato.un.pò.sogatore
Grazie Malnati, lei con Piglia e Braguzzi, parla il linguaggio semplice del buon senso.
RispondiEliminaE Grazie Malnati per dire chiaramente le cose come stanno.
RispondiEliminaesiliato
Ma anche senza bolla immobiliare, se tu rimani senza lavoro o la tua azienda non vende come fai a pagarti il mutuo della casa o dei macchinari?
RispondiEliminaNelle banche dei paesi non in surplus abbiamo sembre lo stesso identico problema.
Perchè?
Caro Luciano , avrei una domanda per uno qualsiasi dei tuoi ospiti che si intende di azionario. Visti i minimi di borsa di queste settimane ,io ho pensato bene di dar seguito ad un consiglio di W.Buffet " Osate quando gli altri hanno paura e siate timorosi quando gli altri sono euforici" ,ovvero sempre il solito principio di acquistare quando i prezzi sono schiacciati a ribasso ,per poi vendere quando questi saranno saliti .Ho cosi' cominciato da alcune settimane ad accumulare sui minimi giornalieri un portafoglio bilanciato 1 bancario,1 industriale ,1
RispondiEliminaciclico,1 etf replica ftsemib, 1 energetico. Mia moglie che lavora come sportellista in banca ha detto che sono un co....ne!
Premetto due cose 1) si tratta di denaro che non mi serve per mangiare e posso quindi lasciare investito per molto tempo . 2) non investiro' tutto e subito ,ma con un piano d'acquisto in piccole quote che dilazionero' almeno fino ad Agosto.
Poi se l'euro va a pu....ne anche se tenevo i soldi in conto corrente ,obbligazioni ,prodotti vari etc andrebbero comunque svalutati in un eventuale passaggio alla lira .
Spero che i governi europei non siano tanto folli o imbelli da sciupare per cieco egoismo di parte la meravigliosa creatura dell'euro.
Sauro G.
Sauro, non sono esperto di azionario, ma anche io mi sto facendo un piccolo portafogli con il tuo stesso criterio e per gli stessi motivi tuoi.
EliminaSe falliamo, perderemo un po' di più degli altri, ma nel disastro totale non sarà quello a fare la differenza.
In ogni epoca c'è sempre stato qualcuno che annunciava l'apocalisse, ma fino ad ora hanno avuto tutti torto.
Ma allora il migliore investimento è comprare moneta non euro di paesi tipo Norvegia Svezia con indice CDS basso, speculando sul cambio valuta: se salta l'euro, ti ritrovi un patrimonio da un giorno all'altro rivalutato della svalutazione della novella lira. Ma il problema è come si fa?
EliminaPer chi abita in Lombardia e molto semplice basta andare in SVizzera...in 1 ora fai tutto.
RispondiElimina