Il governo Monti approva un decreto che permette alle banche di aumentare il capitale attraverso la vendita di obbligazioni allo stato. Il Tesoro vende €3.91 miliardi di obbligazioni mentre aumentano i rendimenti dopo che altri due paesi euro hanno richiesto ufficialmente il salvataggio. La Germania...
rafforza la sua opposizione a qualsiasi tentativo di condivisione del debito.
Vanni Lucchelli - Consulente indipendente e socio di Compagnia Fiduciaria Lombarda a milano: "È detestabile e odioso agli occhi di qualunque cittadino l'utilizzo di denaro del contribuente per sanare il malsano intreccio tra politica e mercato del credito, la soluzione non può essere trovata nei singoli paesi ma a livello europeo".
Bene ....ora io mi chiedo.
RispondiEliminaSarebbe stato possibile fare in modo che quelle obbligazioni che MPS ha ceduto allo stato in cambio di "tremonti bond" fossero lasciate fallire....FALLIRE.
Chi si e' esposto sulle obbligazione MPS dovrebbe essere interdetto anche dal diritto di voto, ed e' giusto che paghi di tasca.
Bhe, io faccio il ferroviere ,ma sentir dire che le banche italiane apparte MPS non sono sotto capitalizzate... SU VIA.... Diceva Mughini a Controcampo....allora posso ascoltare le interviste a CLASS CNBC. Questo canale informativo, ti assicuro Luciano e' molto migliore. Riccardo
PS. Per M.Piglia : forse ti passo a trovare....senza la mia ragazza naturalmente!
Questo è evidente ma il fallimento non è una soluzione anzi, è l'atto finale che ricade sempre e solo sui contribuenti.
EliminaE allora perchè non fare la cosa più ovvia ? spazzolare via tutti gli azionisti di maggioranza, CDA e incriminare gli AD. Lo Stato prende il controllo della banca, senza neppure metterci altri soldi, la rimette in sesto e dopo, qualche anno, la rivende.
Ecco, in questo modo siamo certi al 100% di non causare ulteriori danni, sia alle casse dei contribuenti sia ai risparmiatori e anzi, forse, avendo pure una plus.
In secondo non capiterà più, non capiteranno più cose alla Profumo, 40 ml di liquidazione per aver schiantato una banca.
Basta. Non sono un ferroviere, non sono uno dei centri sociali e non sono un idealista...è molto peggio quindi per i signori dei "salotti buoni"...
Saluti, Davide.
@Davide
Elimina"[...] spazzolare via tutti gli azionisti di maggioranza, CDA e incriminare gli AD. Lo Stato prende il controllo [...] la rimette in sesto e dopo, qualche anno la rivende."
Nel video, sia Luciano che Lucchelli, hanno ribadito ancora una volta come le banche siano in mano alle fondazioni, a loro volta controllate dalla politica.
Quindi la carta 'Stato' è proprio quella in gioco.
@Anonimo 22.57: se ce li hai, sarei molto interessato a conoscere i dati che provano che ISP è sottocapitalizzata. Grazie
EliminaHai ragione Alberto, ma ovviamente parlavo di uno Stato non colluso...perchè se si dà per scontato che lo sia allora tanto vale piantarla di lamentarci del fatto che gli azionisti di maggioranza sopravvivano con i soldi del contribuente, non credi ?
EliminaCiao, Davide.
Come dice Maurizio nel buon capitalismo chi fa male deve fallire, un altra volta gestioni allegre vengono caricate sulle spalle dei contribuenti.
RispondiEliminaabbiamo in carico bond e perpetuals mps, sono d'accordo e' uno schifo, ma almeno il posteriore dei bondholders e' salvo
RispondiEliminaLuciano, ciao sono Marco.
RispondiEliminaCredo che domani tocchi me. Se cosi' fosse sono in ospedale a fare degli accertamenti un avuto un malore un po' sopsetto. Mi faccio sentire appena sto meglio. ciao Marco
Ciao Marco, mi dispiace. Il nostro appuntamento era per oggi ma non preoccuparti. Cerca di rimetterti presto e se puoi fammi sapere come va.
EliminaIn bocca la lupo!
In bocca al lupo all acuto Bonelli anche da parte mia!! Prestissimo nuovamente in video...
Eliminabruno
Ciao Marco,
Eliminasei un N.1 quindi gli investitori puntano su una tua immediata ripresa :)
A presto,
Marco
Bonelli,
Eliminatirati su che sei giovine e tiraci su anche noi che qui, in questa Europa di pazzi, ne abbiamo bisogno. ;)
PS: beato Philip in Alaska, qui fa un caldo da pazzi.
Sciaooo, Davide
In gamba Mr. Bonelli ! ti aspettiamo presto !
EliminaMi unisco a tutti coloro che augurano un rapido ristabilimento per il nostro Marco, augurandogli di saper reagire al malore con il riposo, cure e quei cambiamenti che a volte sono opportuni per migliore le nostre condizioni di vita ...
EliminaAuguroni Marco, di vero cuore.
EliminaGraziano
Auguroni di cuore. Ciao Marco
EliminaChe non sia niente di grave.
EliminaAuguroni.
L'anonimo che ha parlato d'interdizione sul fatto di essersi esposto con le obligazioni MPS ha ragione, ma dimentica la natura umana che porta l'individuo a truffare pur di vendere. Non tutti coloro che sottoscrivono dei prodotti finanziari non sono al corrente di ciò che fanno perchè in moltissimi casi si fidano del proponente che può essere un promotore finanziario o lo stesso impiegato di questo o quell'istituto. Il primo ( il promotore ) prendendo una commissione tranquillamente ti può rifilare un perpetuo al 7,99% senza spiegare al cliente l'alto rischio del prodotto. Il secondo (il funzionario della banca) propone la stessa cosa per salvare il suo stipendio o per avere un avanzamento. Poi, su questo palcoscenico, ci sono anche i " cani rognosi" che per quattro lire di commissione fanno sottoscrivere nel 2010 a donne novantenni non solo perpetui della MPS, ma anche obbligazioni di banche d'affari già in amministrazione straordinaria dal luglio 2009. Siamo al limite della truffa. Quindi, non solo qui si salvano le amministrazioni allegre che andrebbero punite con due giri di chiglia, ma si cerca anche di mettere una pezza nel salvare il sottoscrittore ingenuo o raggirato legalmente e...sono tanti ! Questo per restare nei confini nazionali legali. Poi ci sono le gestioni esterne più o meno legali rappresentate principalmente dall'idea che la bandiera a croce greca sia in odore di santità. Una vera cretinata perchè tu metterai la testa sotto una ghigliottina. Il tuo capitale sarà in mano ad un gestore che farà inverstimenti pro domo sua e tu, - da lontano - non potrai controllare un fico secco. Nella prima crisi 2008/2009 molti hanno perso anche 80% del proprio capitale nello stato dai prati pettinati ed ora, dimenticandosi del primo dramma, altri riperderanno in questa seconda mandata. Ridono a crepapelle gli gnomi su strade lastricate dai soldi degli italiani fessi.
RispondiEliminaSicchè ("sicchè" è la consecutio usata nella parlata senese) le banche possono fare i porci comodo loro sempre, tanto babbo stato ripiana, cioè noi contribuenti. Il capo di MPS è stato pure promosso e confermato pure a capo dei banchieri tanto è stato bravo. I soldi per salvare il sistema produttivo dell'emilia distrutta dal terremoto non si trovano, però per MPS han trovato subito 4 miliardi di euro, che sono oltre 1/10 dell'introito IMU 1.ma rata (se nn erro).
RispondiEliminaIl bravo conduttore parla sempre di accountability; ma qua che accountability è?
Ma dai!!! siamo un paese di cacca! le regole del mercato le applicano solo ai poveracci!
I miei migliori auguri a Marco Bonelli che si rimetta al piu' presto. Complimenti per le sue interviste molto apprezzate.
RispondiEliminamarco
Solo una parola : NAZIONALIZZARE!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaRoberto
CIAO MARCO TI ASPETTIAMO AL PIU' PRESTO CON BUONE NOTIZIE
RispondiEliminaABBIAMO BISOGNO DELLE TUE SAGGE OPINIONI
UN ABBRACCIO
CARMELO