Il Fondo monetario internazionale migliora le previsioni sulla crescita globale, gli Stati Uniti sostengono le prospettive anche se i miglioramenti rimangono molto fragili, la zona euro si è stabilizzata nonostante debba affrontare una contrazione dell'economia e il rischio potenziale di un'insolvenza...
sul debito sovrano sovrano.
Giulio Baresani Varini - Responsabile pianificazione del risparmio di Millenium Sim a Milano: "Lo stato spende 730 miliardi più 80 di interessi, metà del Pil, non è possibile per il servizio che da agli italiani che non possa tagliare la spesa di qualche decina di miliardi".
ho dei dubbi che l'azione del governo si possa limitare a tagli, debito e giustizia... ma sarebbe un buon inizio
RispondiEliminaeman
Niente da dire. Lucido e chiaro come sempre.
RispondiEliminaL'unica vera riforma strutturale è quella delle pensioni. Per il resto minipatrimoniale sugli strumenti finanziari , IMU e una maggior attenzione all'evasione fiscale. Poi chiacchere o poco meno . Tanto, rispetto all'immobilità della politica tradizionale. Poco rispetto alle aspettative.
GioC
L' FMI è bravissimo a prevedere il meteo del giorno prima ,riguardo al futuro spesso sembra uno di quei programmi che ti consigliano i numeri del lotto.
RispondiEliminala frase "....è la Francia che mi preoccupa......" è pesante come un macigno e ancor più in quanto in pochi/pochissimi ne parlano.
RispondiEliminaGli esami per l'Italia non sono finiti.
Grazie della chiarezza
wsereno
Ottimo intervento di Baresani Varini anche stavolta.
RispondiEliminaMonti deve osare di più.
Bloomberg ha dato la notizia che dal 2010 ad oggi e specialmente negli ultimi mesi la Francia e la Germania si sono scaricate in maniera pesante di titoli di Stato dei paesi periferici, al contrario questi, con le banche attraverso il carry-trade dell'LTRO se ne sono appesantite, indi il rischio dei debiti sovrani si è trasferito al sistema bancario, infatti lo si è visto in questa settimana nei titoli Unidebit, Intesa ecc...
Brutti segnali!
Grande!! Visto anche sul "Fatto Quotidiano"...a riconferma della grandissima qualità di questo servizio!!...ora la sfida allargandosi la platea è di restare oggettivi e critici come sempere...vedremo... auguri!!!
RispondiEliminaFabio