Lo scenario politico in Francia e Olanda, la contrazione dell'attività manifatturiera nella zona euro e la fiducia dei consumatori italiani che crolla al minimo di oltre 15 anni deprimono l'andamento dei mercati finanziari, calano azioni e obbligazioni, salgono i rendimenti dei Btp, mentre il debito della...
zona euro cresce fino al livello più alto dalla nascita della moneta unica.
Roberto Malnati - Responsabile della ricerca di Global Opportunity Investments a Lugano: "Senza i fallimenti il debito non si sistema, finché non ci saranno banche, aziende o stati che dichiareranno l'incapacità di rimborsare il debito ci troveremo in questo stillicidio continuo".
quali sono le banche italiane più sicure?Non ho mai capito come si fà a determinare la sicurezza di una banca mi potreste aiutare?
RispondiEliminaSono assolutamente d'accordo con Roberto riguardo la necessita' di passare attraverso il fallimento del debito prima di tornare alla normalita' ed eventualmente alla crescita. Nessun dubbio che la crisi attuale sia originata da un eccesso di debito contratto troppo allegramente approfittando dai tassi contenuti dovuti all'euro. Inevitable ora che, per tornare alla'equilibrio, ci voglia il default, attraverso ristrutturazioni esplicite (vedi Grecia), indirette (congelamento del debito, si, congelamento...) o infine occulto, lasciando galoppare l'inflazione. Siete in disaccordo? pensate che il congelamento sia utopico? pensavate tre anni fa che un paese dell'area euro sarebbe fallito? nessuno sano di mente lo avrebbe ammesso. Ora e' accaduto. Pensate che il congelamento dei titoli di stato, il default di un paese importante come l'Italia o inflazione >20% siano ipotesi folli? Ne riparliamo fra tre anni... forse anche meno... le banche? no, le banche non falliranno, perche' l'inflazione le aiutera' a svalutare il proprio debito e recuperare margini di profittabilita' nominale, altrimenti irrealizzabili. Buona fortuna a tutti, tenetevi streti che fra poco si comincia a ballare sul serio.
RispondiEliminaOgni volta che ci uniamo alla Germania scoppia il caos ....per non dire guerra.
RispondiEliminaè un gioco stupido fallire e ricominciare da capo con lo stesso sistema
RispondiEliminacome dire, sto male , finchè non muoio continuo a soffrire.
RispondiEliminaR.
si muore combattendo.
RispondiEliminadi una chiarezza disarmante e sarebbe pure bello se non si parlasse di cose così tragiche.
RispondiEliminaNon smettere mai di parlare chiaro.
Grazie
A proposito di tragedie, che sono ancora al di là dall'esplodere e che possono assumere dimensioni impensabili attualmente ... essendo la casta politica parassitaria italiana priva di senso del limite, dobbiamo augurarci che la magistratura riesca a metterne il maggior numero possibile in galera (anche per la loro protezione) altrimenti finiranno per essere linciati dalla popolazione esasperata ed inferocita ...
RispondiElimina"Io sono convinto che l'Europa possa vivere con la META' delle Banche che ci sono oggi e vivere tranquillamente. Le banche oggi (in questo momento) SONO UN PESO per l'Europa e NON UN VANTAGGIO"
RispondiEliminaGrandissimo Malnati, sempre tanto pacato quanto lucido e chiaro nei suoi commenti!!!
Mario