L'Italia vende €11 miliardi di Buoni ordinari del Tesoro con rendimenti in aumento per la prima volta da novembre e più che raddoppiati in confronto al mese scorso, mentre si riaccende la crisi del debito. I maggiori investitori giapponesi dicono che è troppo presto per comprare obbligazioni italiane e...
spagnole. Il mercato azionario europeo rimbalza dal minimo di due mesi.
Vanni Lucchelli - Consulente indipendente e socio di Compagnia Fiduciaria Lombarda a Milano: "Le corde sono state tirate fino al limite di rottura, è necessario rispondere alle domande pressanti dei cittadini italiani con riforme strutturali di lungo periodo che possano agevolare la crescita".
L'Italia dei miracoli. Io penso che il problema è che i cosidetti "poteri forti" , pur di non apparire hanno messo in politica, buttafuori/autisti diventati tesorieri, escort di varia specie e natura messe come ministri, , donne delle pulizie assurte a vice presidenti del Senato, transessuali e Luxurie varie, secessionisti armati e non, agli interni, alle semplificazioni, alla giustizia,o presidenti della Camera, picchiatori come ministri della Difesa, avvocati di mafiosi e corrotti come presidenti del Senato o alla giustizia, filosofi disoccupati in ogni buco, specialisti di rassegne cinematografiche, o padrini / papi che dir si voglia, come presidenti del consiglio, gigolo come segretari speciali al Senato, porno produttori falliti come ministri dello sviluppo ed altre amenità , e tutta questa accozzaglia è quella che legifera..suvvia….
RispondiEliminaFrancamente chiedersi perchè v a male il paese diventa solo un inutile sport salottiero per perditempo.
a parte buttafuori e autisti non ho capito che ci fanno i transessuali in cotanta lista... sono forse mascalzoni anche loro?
RispondiEliminaeman
i transessuali vanno benissimo ... se sono persone preparate ... se sono come sta luxuria ... che poi ruba una pensione parlamentare e la ritrovi all'isola dei famosi ... siamo allo stesso livello di scilipoti ... ciao
EliminaIo direi che con la faccenda della "preparazione" qui siamo andati allo sfascio.
EliminaMeglio mettere "con esperienza", altrimenti basta fare come er Trota, comprare titoli e via.
In parlamento non c'è uno che fosse uno che abbia l'esperienza per legiferare su quella o altra materia.
Cosa ne sa uno che mai ha lavorato di imprese, dipendenti, ricerca, commercio ecc....
E' lo stesso problema dells scuola, fai una legge dove imponi un periodo lavorativo, anni. Poi vediamo se la formazione rimane scollegata con la realtà.
In parlamento solo chi lavora o ha lavorato, operai, impiegati, autonomi, imprenditori, ricercatori ecc...basta nulla facenti.
Davide.