La Grecia è vicina a siglare la maggiore ristrutturazione del debito sovrano della storia mentre il 60 percento degli investitori privati garantisce la partecipazione. Il differenziale di rendimento tra il Btp decennale e il Bund tedesco di simile durata cala al minimo di sei mesi. Secondo il Presidente della...
Banca centrale europea Mario Draghi, l'inflazione supererà il limite del 2 percento quest'anno.
Giulio Baresani Varini - Responsabile pianificazione del risparmio, Millenium Simn a Milano: "Due mesi fa non sapevamo se avremmo passato il periodo delle aste di febbraio marzo, adesso siamo concentrati su come mantenere il pareggio di bilancio 2013, il contesto si sta calmando e si sta creando un terreno fertile per la ripresa economica".
2.910.490 milioni di $ ovvero 2910 md di dollari ... è il pil tedesco del 2011 mentre i bilanci della bce 3020 md ... di euro. Quindi la proporzione dovrebbere essere sbagliata.
RispondiEliminaGrazie 1000 per la segnalazione, errore mio. I conti fatti erano corretti ma ho sbagliato a leggere gli appunti.
EliminaIl bilancio della Bce di €3.020 miliardi è del 31% più grande dei €2.300 miliardi dell'economia della Germania. Chiaramente non di 31 volte più grande.
Mi dispiace, ho scritto una correzione anche nel video.
Ripresa economica? Il mercato dell'auto è praticamente fermo, si vedono ditte e attività che chiudono o licenziano ogni giorno, tasse su tasse con la prospettiva di un aumento dell'IVA di altri 2 punti, ma gli economisti vedono positivo. MAH, staremo a vedere nei prox mesi
RispondiEliminaIn effetti nel giro di qualche mese le paure che c'erano per non parlare del panico si è molto diradato, questo dovrebbe essere l'anno peggiore ed i mercati lo sanno, poi sono convinto anch'io con Baresani che l'Italia si ritroverà un "tesoretto" con la lotta all'evasione, questo già con i primi dati del recupero Iva.
RispondiEliminaSempre molto chiaro Baresani, un piacere sentirlo.
Come sempre molto bravo e molto chiaro Giulio Baresani Varini. Speriamo che veramente le cose si sistemino.
RispondiEliminaPunto dolente per l'Italia e' la classe politica attuale che andrebbe totalmente sostituita. Non passa giorno che non emergano storie di tangenti.. Questa gente e' al parlamento, in regione e nelle nelle provincie per fare solamente i propri interessi. E' una politica che fa proprio schifo..
marco
il "tesoretto" derivante dalla lotta all'evasione servirà (se basta, e ho seri dubbi che basti) a coprire il buco (secondo me sarà una voragine) generato dal crollo delle entrate fiscali...
RispondiEliminaintorno a me vedo solo "disastri", aziende che falliscono (le più virtuose chiudono con il titolare che mette mano al portafogli per tappare i buchi)...
uno sterminio di immobili con cartelli affittasi/vendesi (spesso gli "affittasi" vengono sostituiti dopo pochi mesi da un "vendesi")...
in tutto ciò si calcolino anche i posti di lavoro bruciati (tutte tasse e potere di acquisto che verranno a mancare)...
ho amici che lavorano nell'alimentare e intrattengono rapporti con la gdo, anche li terra bruciata (non parliamo dei piccoli), i fatturati vengono mantenuti a costo di vendere solo prodotti a margine zero (varie offerte), i prodotti che generano margine rimangono sugli scaffali... rimangono in piedi solo grazie al giro finanziario, incasso immediato e pagamenti anche fino a 18 mesi, mai meno di 6/8... e quando va male l'alimentare, significa che siamo alla frutta...
Condivido quanto scritto nell'ultimo commento anonimo, le cose purtroppo stanno proprio così e sono destinate a peggiorare, l'Italia è un paese fallito politicamente e finanziariamente, non come potenzialità, talenti, imprenditorialità, ecc., solo che la politica la opprime con la propria corruzione ed insipienza, parassitismo ed avidità. E' vero che la classe politica andrebbe interamente sostituita, ma come farlo pacificamente? Conoscete qualche modo? A me viene in mente solo il metodo applicato da Vlad Tepes nel XVI secolo ... con le buone maniere questi non se ne andranno mai e continueranno a fare danni ed impoverire la popolazione italiana.
RispondiEliminaEsatto, siamo un puro sangue imbrigliato non da catene ma da una melma male odorante che si chiama statalismo.
EliminaIo vedo questa gente, di ogni ordine e grado, far la fine dei repubblichini, comunisti, gheddafiani ecc...in tempi non molto distanti da oggi. E' la storia che si ripete, l'uomo non impara e quando non capisci, dopo un esempio assai recente nel nostro caso, che il tuo tempo è giunto, allora puoi fare solo la stessa fine di tutti.
Diversamente da altre nazioni, Noi abbiamo solo un grosso problema ed è solo e soltanto nostro, la cosa pubblica, tolta quella il resto verrà da se, il puro sangue correrà come mai prima nella storia.
Davide.
come al solito una visione lineare e professionale dei mercati da parte di giulio baresani varini, uno dei pochi "ottimisti" che ha "colto in pieno" le previsioni fatte in una intervista di inizio anno, quand'ancora eravamo in alto mare...complimenti!
RispondiEliminafranco