I derivati sul mercato monetario segnalano che i traders si aspettano un rialzo dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve nel secondo trimestre del 2013. I Treasuries salgono e limano il maggiore calo mensile in oltre due anni. I recenti rialzi dell'indice Standard & Poor's 500 potrebbero essere limitati da...
una maggiore avversione al rischio nel secondo trimestre.
Marco Bonelli - Responsabile relazioni estere di CL King & Associates: "I migliori mercati rialzisti si generano quando non c'è unanimità di vedute e ci sono in giro tanti investitori negativi, se fossero tutti positivi il mercato stenterebbe a salire ulteriormente perché vorrebbe dire che tutti hanno già comprato".
Bonelli hai palle che hai bisogno della carriola per portarle in giro! Grand continua cosi'!
RispondiEliminaQuando si dice la sfortuna del titolo di apertura... on prendetevela, chiacchierata utile e istruttiva
RispondiEliminaIl mercato fortissimo e' riferito a Wall Street,non ai mercati marginalmente periferici come l'Italia che oggi perde oltre il 3.3%. Ho letto ieri che la cassa di Apple e' superiore a tutta la capitalizzazione di piazza Affari! non me la prendo ovviamente, ma io mi occupo di Champions league non di campionati parrocchiali!
EliminaAnzi concordo con il Prof. Siegel di Wharton che e' apparso oggi su CNBC, Dow 17,000 nel 2013!(a meno che il mondo non finisca alla fine del 2012 come hanno previsto i Maya)
Vedi Marco, non capisci, gira il grafico e vedi che in confronto il Nasdy ci fa una pippaaaaaaaaaaaaa.
EliminaSaluti, Davide :D
PS: di a Opama che il Monti è solo più lungo di quello di prima.
Tutto e' relativo...e in questo Bonelli ha ragione. Il mercato USA ha una forza tale che non vale nemmeno la pena di chiudere gli short volatilita' aperti in Novembre 011.
EliminaI 3 giorni passati non hanno mdificato la struttura della vola USA in maniera significativa...per ora.
L'Europa, e' un'altra storia...il barattolo sembra non l'abbiano calciato troppo lontano.
Grandissimo Marco Bonelli! E' vero Wall Street e' UNICA al mondo. Tutte le altre borse fanno pena.
RispondiEliminacomplimenti
marco