Il Presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, migliora la lettura sullo stato dell'economia americana ma non rinuncia alla possibilità di ulteriore facilitazione monetaria. I Treasuries estendono il periodo di calo più lungo dal 2006 mentre l'azionario americano registra il migliore inizio d'anno dal 1991. Goldman...
Sachs perde $2.15 miliardi di valore di mercato dopo che un impiegato ha accusato la banca di perseguire il profitto a spese dei clienti.
Marco Bonelli - Responsabile relazioni estere di CL King & Associates a New York: "Chi lavora a Wall Street è motivato solo dalla volontà di fare soldi e dall'ambizione di lavorare per Goldman Sachs, il cliente normalmente è considerato come un pollo da spennare".
"La corsa a fare i soldi a discapito di tutti, se non si ferma di fronte a limiti morali, si ferma comunque perché se inganni i clienti, poi li perdi"
RispondiEliminaEsattamente così.
Se il meccanico mi fa conti troppo salati o se due giorni dopo il tagliando mi trovassi in panne, vien da sé che da quell'istante in avanti mi rivolgerò altrove e mi adopererei per fargli una pessima pubblicità.
Non riesco a immaginare un processo migliore di verifica e certificazione del servizio.
"La deregolamentazione ci porta ai prodotti tossici".
Sarà stato così. D'altra parte, la regolamentazione non ha certo impedito la falsificazione dei conti pubblici della Grecia.
Il fatto che esistano delle regole, non comporta che queste verranno rispettate da tutti o che verranno fatte osservare a tutti. Non è affatto automatico e, anzi, è da sempre diffusa la sensazione che ci sia una certa disparità di applicazione.
Sarebbe da fare una bella riflessione su quanto le regole siano più utili al debole, che le subisce, o al forte che (quand'anche non le facesse scrivere a proprio vantaggio), ha comunque i mezzi per infrangerle avvantaggiandosi su chi non li ha.
adoro chi dice la verita' e che se ne frega di essere plitically correct. Grande Bonelli come sempre. Franco
RispondiEliminaottimo diretto mi piace grazie.buona sera.
RispondiEliminaBonelli fantastico, schietto diretto complimenti... alla fine il miglior investimento resta una terra agricola e un fucile.
RispondiEliminaMi unisco ai complimenti per il duo Giovannetti e Bonelli. In quanto alla terra agricola ed alle armi, parte la pensavo così anch'io, ma ultimamente ho saputo che stanno già prendendo di mira gli orti, nel senso che il frutto del lavoro viene raccolto da terzi non invitati ... :-) e siccome siamo solo all'inizio, e col tempo si dovranno proteggere come fossero caveau, e non potrai stare 24 ore al giorno di guardia col fucile. Per cui il suggerimento che fornisco oggi è di fare scorte alimentari a lunga scadenza, molto più pratico
EliminaFaccio tesoro della tua osservazione... speriamo cmq di non arrivare mai ad usare la violenza per difendere la propria terra...
EliminaE' ovvio secondo me che la massa e' attirata dal successo e dal luccichio del denaro .Tanto lo sono i poveri sprovveduti retailers americani trattati come carne da macello da Goldman ,nella quale magari loro vedono invece un modello mitico cui ispirarsi per le proprie vicissitudini finanziarie grandi e piccole .Allo stesso modo la maggioranza degli italiani ha creduto in anni passati a chi prometteva col sorriso poche tasse e tanti vantaggi.In ambedue i casi i benfici sono stati a vantaggio del manipolatore e le disgrazie ben distribuite sulle spalle della massa.Be' ,ma niente di eclatante, la storia ci insegna che il mondo e' sempre stato cosi'!Il biota terrestre e' composto da pochi predatori efficenti e da una moltitudine di prede .Mi viene in mente un paragone con la rana pescatrice ,un pesce di profondita' , la dove la luce del sole non arriva .Ebbene questo animale ha sul muso una escrescenza di carne bioluminascente che agita ritmicamente simulando le movenze di un gamberetto .Piccoli pesci ghiotti di gamberetti si avvicinano tentando di cogliere l'opportunita' di un pasto facile ;ma appena a tiro vengono aspirati dalla rana pescatrice nelle sue possenti fauci e divorati!
RispondiEliminabravo, intervento molto apprezzato!
EliminaSempre grande Marco Bonelli.
RispondiEliminacomplimenti
marco
Bravo. e' vero questo snobbismo di tanti grandi fondi pensione e' assurdo. I clienti pensano che riescono controllare Goldman. E archi noto che Goldman e' il peggior dei spennatori di polli.
RispondiEliminaNon sono d'accordo pero' sulla attrattiva' del posto di lavoro per giovani. Goldman non e' piu' il posto piu' ambito dei top 10 MBA business schools. Come non lo e' piu' l'intero settore Investment Banks.
almeno qualcuno lo incomincia perlomeno a dire!
RispondiEliminaSei sempre schietto e sincero senza paura di essere politically incorrect. Riesci in pochi secondi a scavare nel passato e a sintetizzarne gli eventi.
RispondiEliminaL'etica dovrebbe comunque essere un valore importante anche a Wall Street.