"Il rialzo del mercato azionario è come il fumo della sigaretta, inizialmente verticale e ordinato, poi man mano che cresce si fa nebuloso e irregolare, il mercato ha avuto un andamento spettacolarmente lineare da ottobre in poi, chi aveva da vendere ha atteso prezzi più alti e adesso si stanno affacciando...
delle vendite che prima non c'erano - dice Gaetano Evangelista, Amministratore unico di Age Italia a Bari - la natura del rialzo cambia e ci saranno fasi di ridimensionamento, come quella che stiamo vivendo, che serviranno a creare le condizioni per ulteriori guadagni".
COMPLIMENTI GAETANO PER I SUOI GRAFICI,AL VITELLO GLI SONO SPUNTATE LE CORNA ANCORA UN MESE POI VEDE ROSSO BUONA SERATA .ELIO.
RispondiEliminaLe AD line degli indici Usa forniscono le stesse indicazioni di cui parlava Evangelista quando commentava l'indice equiponderato statunitense.
RispondiEliminaFinancial Markets LAB
www.financialmarketslab.blogspot.com
"I grafici di Gaetano sono sempre interessanti".
RispondiEliminaBen detto Luciano. Sottoscrivo in pieno. Grazie per le perle che ci offri a cadenza periodica. Sarebbe bello ascoltare le riflessioni di Evangelista con maggiore frequenza, ma va bene anche così.
Antonello Colombo
Chissa' se ascoltavate cosa diceva durante il bear market 2007-2009. Il problema che e' sempre long anche se con percentuali diverse di portafoglio mai visto fare un short in tutta la sua vita. Per cui a cosa serve sapere cosa dice???
RispondiEliminaVeramente interessanti, come sempre, le analisi di Gaetano Evangelista.
RispondiEliminaComplimenti!
marco
Non è vero il commento dell'anonimo che dice di non avergli mai visto fare uno short nella sua vita! Io Gaetano lo conosco dal periodo dell'università e di short ne ho visti fare e anche diversi, certo, di sicuro preferisce il Long, ma al momento giusto.....
RispondiEliminaDanilo da ex abbonato garantisco nel periodo 2007-2009 zero e dico zero short. Perche' un analista dovrebbe avere delle preferenze per il long e solo per long? E' imparziale secondo voi? Dovrebbe essere asettico e porsi dalla parte del mercato. Perche solo ridurre la parte azionaria nei ribassi anziche' guadagnare sullo short? ....per me' questo e' incomprensibile, poi gli errori ci stanno.... "Outlook 2007 Mutui sub prime una pagliuzza in un occhio" "Ottobre 2007 Una tempesta in un bicchier d'acqua" "Luglio 2007 Un ultimo giro di valzer" ecc ecc....adesso il fumo della sigaretta...con questo il rialzo sta' finendo.
RispondiEliminaAlmeno firmarsi!!!!
EliminaComunque sono scelte, magari ha un obiettivo di clientela particolare, magari intende assolvere solo il ruolo classico del gestore azionario che sempre investito deve stare. Magari alterna il lungo al piatto proprio per centrare una certa zona di possibili clienti che vedono nel corto una cosa oscura e speculativa.
Chiedere ad una azienda il perchè faccia bulloni piuttosto che chiodi non è molto furbo...si cerca chi fa chiodi e il problema è risolto.
Saluti, Davide.
Qualcuno puo' avvertire il Dott. Evangelista che il bull market e' gia' finito o forse non e' mai iniziato. Con oggi il fib quota meno della chiusura del 30 dicembre 2011.
RispondiEliminaAdesso mi firmo:Paolo