Il dollaro cala contro la maggioranza delle principali valute in reazione alle crescenti aspettative su un nuovo giro di facilitazione quantitativa da parte della Federal Reserve, arriva fino al minimo di cinque settimane contro l'euro dopo che il Presidente della banca centrale americana Ben Bernanke, ha...
allungato la promessa di mantenere i tassi di interesse bassi alla fine del 2014. Il dollaro australiano si apprezza in seguito alla possibilità che la Russia decida di comprare l'Aussie come valuta di riserva dall'inizio di febbraio.
Saverio Berlinzani - Presidente di Saveforex.it a Latina: "Il problema è che si sta continuando ad allungare i tempi di soluzione della crisi, per adesso c'è una situazione di calma che segue la dichiarazione della Fed sulla facilitazione monetaria e sembra che i problemi europei siano stati messi nel cassetto, ma riemergeranno".
Complimenti a Berlinzani per l'intervento che ho trovato molto interessante. Molto chiara la spiegazione su "euro debole o euro forte?" e il passo finale sulla necessità degli USA di tenere il dollaro svalutato senza perdere il loro status di moneta strategica.
RispondiEliminaErmanno