L'euro si apprezza per il secondo giorno nel rapporto con il dollaro in reazione alla possibilità che il Fondo monetario internazionale riesca a ricevere finanziamenti per $1.000 mld al G20 di Città del Messico. La Federal Reserve rimane aperta a ulteriori operazioni di facilitazione monetaria in vista di un...
calo del Pil e dell'inflazione, e di un deterioramento del mercato del lavoro. Il dollaro australiano si avvicina al massimo degli ultimi due mesi e mezzo in seguito all'aumento della fiducia dei consumatori e alle aspettative su un calo della disoccupazione.
Gabriele Vedani - Direttore generale Italia di FXCM a Legnano: "Maggiori finanziamenti al Fmi creerebbero quel bazooka di cui l'Europa ha bisogno per superare questa fase critica della crisi, permetterebbero anche di guadagnare tempo in attesa che le riforme intraprese nei paesi più a rischio, Italia non ultima, possano sortire degli effetti concreti".
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".