L'euro recupera dal livello più debole degli ultimi 11 mesi e si mantiene sul filo di 1,30 dollari. La valuta unica scende al minimo di 10 settimane nel rapporto con lo yen giapponese in reazione alle preoccupazioni sul futuro dell'Europa. Il mercato valutario ritiene che politici non stiano facendo abbastanza per risolvere...
la crisi del debito che riduce la domanda di euro e spinge a livelli record il costo dei finanziamenti.
Saverio Berlinzani - Presidente di Saveforex.it a Latina: "A un certo punto ci troveremo di fronte al bivio tra stampare moneta o rischiare il crollo dell'euro, non è possibile affrontare anni di manovre da 30 o 50 miliardi che deprimono ulteriormente la crescita per cercare di ridurre il differenziale tra Bund e Btp e creare altro debito a più basso costo".
- Risposta a Giorgio: "È utile convertire una quota dei propri risparmi in altre valute e quali?".
Grazie Saverio per le dritte. Ti chiedo da ignorante in materia: se volessi diversificare il mio portafoglio nelle valute da te indicate domattina, dove dovrei andare? Grazie 1000 a te e Luciano per lo splendido contributo quotidiano.
RispondiEliminaMarco
Grande Saverio!! Grazie per la tua lucida analisi e per i tuoi consigli d'investimento.
RispondiEliminaSono un pò scettico sulla possibilità di un...atterraggio morbido, sull'uscita, anche provvisoria, dell'Italia dall'Euro. Però, hai ragione, quando, al momento almeno, non vedi molte alternative.
Complimenti Luciano per la qualità dei tuoi ospiti, che aumentano in modo esponenziale.
Alla prossima.
Marco buonasera, be credo che dovresti andare in una banca straniera o all'estero o in Italia e poi comprare magari dei titoli obbligaizonari in queste valute, ma che siano tripla A mi raccomando ! Saverio Berlinzani
RispondiEliminaCred che la questione dell'uscita concordata dall'Euro, nel caso, dovra' essere l'unica soluzione per evitare una catastrofe anche per i tedeschi. Conviene a tutti. Area di libero scambio e poter stampare liberamente per comprarsi il proprio debito oltre a necessarie misure draconiane per contenere inflazione e svalutazione necessaria conseguente. Cordiali saluti Saverio Berlinzani
RispondiEliminaIl cambio eurjpy è solo un riflesso del cambio usdjpy apmlificato da eurusd. E' il dollaro che non vale nulla non l'euro. Vedi grafico usdjpy a lungo termine.
RispondiEliminaLa crisi euro è un capitoletto della crisi più grande del dollaro e della sterlinetta cioè delle politiche scellerate di svalutazione degli anglosassoni. Il cambio usdjpy 75-78 da mesi è sempre sui minimi e ora che il dollaro si rivaluta sull'euro sembra che eurjpy sia basso ma non centra nulla con lo jen. Il volume degli scambi mondiali su eurjpy è insignificante. Gia usdjpy scambia al quadruplo come volumi di eurjpy per intendersi che NON CONTA NULLA. nel forex eurjpy è il due di spade, analizzare il suo grafico è pur parlè.