Le obbligazioni italiane e spagnole guidano il ribasso del debito sovrano ad alto rendimento, le indicazioni uscite dal vertice europeo del fine settimana non rassicurano gli investitori. L'Italia riesce a vendere 7 miliardi di euro di Bot a un anno, il massimo fissato nell'asta odierna. L'evasione fiscale quintuplica in...
trent'anni in Italia e si aggira intorno ai 275 miliardi di euro, secondo le dichiarazioni del Presidente dell'Istat, Enrico Giovannini. I Presidenti di Camera e Senato promettono di ridurre gli stipendi dei parlamentari dopo il rifiuto di deputati e senatori.
Roberto Malnati - Responsabile gestione di Global Opportunity Investments: "I politici ormai da tempo rappresentano solo se stessi, il Parlamento deve fare in fretta a rinunciare ai privilegi perché il popolo italiano non ce la fa più a sopportare questa casta che anche in un momento come questo si oppone al cambiamento".
- Risposta a: "Che fare con i titoli di stato a breve, tenere o vendere sui rimbalzi?".
Roberto....
RispondiEliminase acquisto obbligazioni di stato e corporade non italiane, i caso di uscita dall'euro che rischio corro, cioè possono obbligarmi a rientrare ???
ma alla fine ... faremo default oppure no ?
RispondiEliminasenza tanti giri di parole
ma come fà un paese che cresce zero a pagare tassi del 6 % senza collassare
RispondiEliminaqualcuno può spiegare
"ma come fà un paese che cresce zero a pagare tassi del 6 % senza collassare"
RispondiEliminaIn realtà sarebbe un trasferimento di ricchezza da italiani lavoratori (che pagano le tasse per finanziare il costo del debito pubblico) ai detentori di obbligazioni. Ora se questi ultimi non fossero per metà stranieri e se la quota "italiana" fosse tutta reinvestita nel circuito economico del paese (e non andasse ad esempio ad ingrossare qualche caveau di una banca svizzera) non ci sarebbero grossi disequilibri macroeconomici, ma solo un riprovevole trasferimento di ricchezza dal lavoro al capitale.
Molto semplice, tagliando le ruberie e gli sprechi, in ultimo ma solo all'ultimo, recuperando l'evasione che, dopo i primi due punti, sarà già rientrata di parecchio.
RispondiEliminaInutile fare adc continui, prima si tappa tutto, poi si recupera tutto e poi, caso mai, si farà adc.
Amen
Davide
Mi sembra ovvio che senza interventi esterni (Vedi BCE o fondo salvastati) l'Italia e' gia' di fatto fallita.Provate voi a pagare un finanziamento per un'auto ad esempio al 6% se siete disoccupati!
RispondiEliminaScusate...ma il probelma è l'Italia o l'euro? Perchè quello che salta fuori è che anche la Francia è messa assai male e nei prossimi giorni vedremo che succederà alle sue banche. Pare un domino senza scampo. Non sarebbe meglio uscire prima che tutto collassi? Bisogna farsi lo shampo "europeisti ad oltranza" fino alla morte per forza?
RispondiEliminaNo perchè se come dice Malnati ci sarà una seconda manovra -definita EQUA dal ministro del consiglio!?!- di ste dimensioni per far fronte a recessione, penso che la gente si incomincerà ad armare piuttosto che star con Monti e con l'euro...
Secondo voi quanto può durare ancora l'euro?
Perche lo stato non riesce a recuperare l'evasione! Semplicemente non è capace, ha una struttura elefantiaca ma assolutamente inefficace, persone sbagliate ai posti sbagliati, nessuna meritocrazia ed il paese affonda come il Titanic.
RispondiEliminaIn banca non si riesce più a trovare una cassetta di sicurezza libera e le banconote da 500€ sono introvabili...cosa sta succedendo?
RispondiEliminaBeatrice,
RispondiEliminanonostante la Bce dichiari che le banconote da €500 rappresentino un terzo del valore totale della moneta circolante, il bigliettone potrebbe essere vittima del suo grosso taglio.
L'uso di una banconota dal valore così alto sembra infatti riservato principalmente a due categorie: i criminali, che per il trasporto stesso, per l'evasione, per il riciclaggio o per pagare affari illeciti preferiscono un portafoglio meno voluminoso, e i turisti, per simili ragioni di comodità anche se con fini diversi.
Sulla banconota da €500 pesa adesso anche la possibilità che Mario Monti fissi un tetto ai pagamenti in contanti a €300, mandando il 500 di fatto fuori corso.
Sulle cassette di sicurezza non saprei che dire. Forse altre persone avevano la tua stessa intenzione e sono arrivate prima. Forse la tua banca non ne ha abbastanza. Forse si preferisce tenere i valori in una cassetta di sicurezza invece che sotto il materasso. Forse è lo stesso effetto paura che nel caso di un disagio naturale svuota i supermercati e nel caso di una crisi finanziaria riempie le cassette di sicurezza... qualcuno ha idee migliori?
Saluti
Sì Luciano, molta gente stà iniziando a tenere il contante in cassette di sicurezza già da qualche tempo.
RispondiEliminaRiguardo le banconote da 500 euro, così come per i libretti di risparmio postali, ci si accorge solo oggi che eliminandoli si creerebbe un ostacolo in più ai traffici criminali e ai circuiti di denaro sommersi correlati. Stà emergendo un nuovo veicolo per il trasporto illecito di capitali e il pagamento di affari criminali: l'oro, grazie alle valutazioni cui è ormai arrivato.
E' come dice Luciano, lo Stato se VUOLE riesce a far pagare le tasse equamente a tutti quanti.
RispondiEliminaCI VUOLE LA VOLONTA' POLITICA non c'è magia! L'evasione, la corruzione, il clientelismo... vanno a braccetto tra loro e purtroppo l'Italia ne è strapiena. Certo il privato non può scaricare ma non ci vuole uno scienziato per fare una piccola legge al riguardo basta guardare con la detrazione die lavori di ristrutturazione della casa come è uscito fuori tutto il lavoro sommerso!
Per forza che dal dentista non tifai fare la fattura, a che ti serve?
Viceversa se la tua prestazione professionale è erogata ad una azienda prova a chiedergli se vuole la fattura o senza con lo sconto? è ovvio che l'azienda quella spesa deve riportarla tra i suoi costi al fine di abbassare il reddito su cui verranno calcolate le imposte.
Le tasse sono una necessità per avere dei servizi, delle strutture, non è una punizione, ma allora perchè un autonomo deve dare quasi il 50% dei suoi guadagni allo stato? Non vi sembra eccessivo?
Per forza che poi vediamo la città piena di Suv Audi Mercedes Porche Cayenne oppure per scaricare, oltre il mobilio dell'ufficio ci mettono anche quello di casa!
Quello che è ridicolo che continuano a scaricare tra computer lcd suv cellulari e viaggi e poi versano i contributi previdenziali a livelli di co.co.pro!
PERCHE' non fermano tutti i suv e le macchinone la domenica con su il canotto o gli sci e se è l'auto aziendale gli fanno un bel verbale!
Ciao.