Il Presidente del Consiglio, Mario Monti, riceve l'approvazione finale del Parlamento alla manovra di emergenza finalizzata a ridurre il costo dei finanziamenti prima di affrontare la scadenza di 53 miliardi di euro di debito all'inizio del nuovo anno. L'economia degli Stati Uniti cresce meno di quanto stimato in...
precedenza nel terzo trimestre in seguito a un minore incremento della spesa dei consumatori che potrebbe assecondare l'aumento della domanda nel trimestre attuale, mentre il mercato del lavoro migliora.
Vanni Lucchelli - Consulente indipendente e socio di Compagnia Fiduciaria Lombarda a Milano: "Possiamo affrontare la prevista volatilità dei primi mesi dell'anno nuovo con la consapevolezza che stiamo andando nella direzione giusta, che quando arriveremo agli obiettivi prefissi avremo dei grandi benefici e l'Europa ne uscirà più forte".
per Vanni Lucchelli.... le resistenze della lega sono in piena sintonia con lei, ma che Di Pietro lo faccia per accaparrare i voti non credo sia una gista osservazione, è sempre stato opposizione, e non possiamo dire che questa sia una manovra equa, lo dico non da impiegato o da operai lo dico da libero professionista,con conoscenze discrete dell'economia, e della politica.
RispondiEliminaSappiamo benissimo che:o salviamo le banche o salta il banco, pero' non possimo dire di non avere sacrificato le classi basse... quale soluzione propongo!seguo vlonganza da tempo,e vedo che anche voi non avete molte ricette per salvare capra e cavoli.... non potendo continuare all'infinito quest'orgia di debito, dobbiamo sacrificare qualcosa,cioè il popolo.
é vero tutti siamo responsabili del debito, ma non possimo dare uguale responsabilita,tra popolo e banchieri, i banchieri hanno istigato al debito,un popolo non pienamente coscente di cosa sia un debito e ci sono caduti(ingnoranti)tutto questo è servito a tirar su un economia che si sarebbe fermata, avrebbe rallentato gia da molti lustri,forse era meglio! che farla cadere violenteente cosi che ne pensa?
Perche è caduta e cadra,bisogna insegnare al popolo cosa è un debito,e non negarlo senza spiegare il perche,chiudo dicendo è come insegnare a un bambino.... questo non si fa,e si spiega il perche.
Auguri di Buone Feste a Vloganza, al suo ideatore e a tutti i lettori di questo sito che definirei AUTENTICO SERVIZIO PUBBLICO! Che il 2012 possa moltiplicare i lettori, ma sarà certamente così! Ah dimenticavo... Piglia è il numero 1.. I suoi interventi sono sempre illuminanti e così terribilmente veri..Avanti tutta!
RispondiEliminabuno
Invitare gli italiani a comprare il proprio debito pubblico è anche un modo per fare si che risorse pubbliche (gli interessi sulle emissioni, pagati dalla collettività) non vadano a finire all'estero ma restino in italia.
RispondiElimina