L'ex Commissario europeo Mario Monti, accetta di guidare un governo non eletto e di esercitare le funzioni di Ministro dell'economia nel tentativo di evitare che l'Italia soccomba alla crisi del debito. Il Btp decennale sale di 6 punti base e mantiene il rendimento sopra alla soglia critica del 7 percento...
aggiungendo pressione su Monti affinché presenti i sui piani per la riduzione il debito pubblico e lo stimolo alla crescita. Il nuovo Presidente del Consiglio dovrà confrontarsi con il consenso dei partiti politici e dell'opinione pubblica per implementare severe misure di riduzione della spesa.
Claudia Segre - Segretario generale Assiom Forex: "Mario Monti porta un cambiamento strutturale nella politica con toni e metodi diversi, è un'occasione unica per l'Italia per fare un salto in avanti non solo nella sostenibilità economica ma anche nel dialogo politico".
questo è in assoluto il migliore video di claudia segre... finalmente un cuore che batte... mi aggrego alle aspettative di rinnovamento... adesso il passo inizia a somigliare a quello giusto
RispondiEliminae grazie luciano per un costante, ottimo lavoro in un altrimenti desolante panorama dell'informazione fatto di giornalisti da due soldi e complottisti ignoranti
eman
Riguardo alle svalutazioni di uniedit si può risalire da cosa provengono nello specifico?
RispondiEliminaciao Luciano ciao Claudia e ciao a tutti.
Favolosa e brava
RispondiEliminainfatti ricominciamo dalle fregature nei bilanci di società quotate...
RispondiElimina@Finmeccanica ha dichiarato profitti per 456 milioni, ma sono quasi tutti frutto di una operazione straordinaria, la cessione del 45% di Ansaldo Energia che ha portato a incassare 443 milioni. Il che equivale a dire che la società non è più in grado di generare redditività, a meno di vendere altre partecipazioni.
Faccio la solita domanda, sperando in una cortese risposta: com'è possibile che qualunque dato economico esca dagli USA veda sempre l'immediato apprezzamento dell'Euro?
RispondiEliminaEd a quale pro, solo per taroccare le Borse?
Ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti.
Riccardo
Mi chiedo a questo punto perchè nel 2013 si dovrà ancora ad andare a votare nel caso questi Professionisti, questi Tecnici lavorano bene e cominciano ad avere dei risultati, dei miglioramenti!
RispondiEliminaA cosa servirebbe la classe politica?
A ricominciare a far casino?
Grazie x il video.
@gianni: sarebbe troppo comodo! Sinceramente spero che Monti e company faccian bene e riescano a toglierci dai guai, ma ricordo che questo intervento, anche se necessario, è un caso limite, appunto al limite della democrazia. Mi sembra che i toni siano quelli dell'arrivo dell'uomo della provvidenza. Basta che qualcun' altro pensi ai problemi e va bene, a costo di annullare la partecipazione dei cittadini e del popolo: una volta finito Monti il problema si ripresenterà perchè è insito non solo nella politica italiana, ma evidentemente negli italiani, che se ne stanno bravi a casa a vedere la tv. 1- c'è da cambiare la legge elettorale: se no quelli che verranno saranno sempre i lacchè dei partiti; 2- c'è da mandare a casa a calci tutta questa classe politica: perchè si continuano a votare le stesse persone da vent'anni a questa parte? Facciamo come in Islanda dove hanno eletto persone senza tessera di partito; 3- bisogna risvegliare le coscienze di tutti quelli che si son assopiti in questi anni e rivitalizzare i giovani, che son per lo più apatici alla politica: questa crisi rappresenta un momento storico molto importante ed è un' occasione per tutti noi di dare risposte e segnali forti.
RispondiEliminaIo voglio votare. Siamo ancora in democrazia e voglio votare la classe politica che più mi rappresenta.
RispondiEliminaA me Passera non rappresenta, e poi uno come lui avete paura di non trovarlo, eh?
Saluti
Riccardo