
alle pressioni degli industriali e dei politici che chiedono un ulteriore indebolimento del franco mentre gli investitori cercano riparo dalla crisi del debito.
Saverio Berlinzani - Presidente di Saveforex.it a Latina: "Nessuna unione monetaria ha realmente tenuto oltre i 12 anni e l'euro ne ha compiuti 11 anni, adesso o si arriva a fare quelle riforme in cui si cede la sovranità nazionale e si decide di andare avanti tutti insieme oppure questa cosa non potrà andare avanti".
- EUR, EUR/CHF
No c'è qualche numero che non torna. Come fa ad essere così alto l'euro con tutto quello che succede? Saverio dice che sopra 1,40 non si va anche se due trte giorni fa eravamo a 1,42. Siamo ora a 1,37 stasera con tutto quello che succede.
RispondiEliminaVien da pensare che se sistemano le cose andiamo a 1,50 in un lampo e forse molto di più.
Due domande per Saverio, magari per la prossima intervista.
RispondiEliminaDice che la BRI compera euro, potrebbe spiegarne il motivo?
In caso di uscita dall'euro di un paese cosa accadrebbe?Perchè è un rischio per la SNB(perchè registrerebbe perdite?)?
Luigi
Agnello greco in salsa tzatziki e vitello tonnato Italia?
RispondiEliminaSistemano le cose? Sì hanno bacchette magiche, perché la creatività non basta più.
RispondiEliminaqualcuno ha notizio che il debito italiano si sia ridotto?
Per sistemare c'è solo da andarsene dall'euro prima che ci uccidano. Ed alle nostre condizioni
Buon fine settimana
Riccardo
PER PI GRACO SAN TRADER.... IN UN MERCATO NORMALE SAREI PERFETTAMENTE D'ACCORDO CON LEI, EURO SOPRA AD 1 50 MA L'HANNO PORTATO QUI SOLO PER FAR CAPIRE AL MOMNDO CHE L'EURO E' CREDIBILE, NON APPENA GLI SPREAD PER QUALSIASI RAGIONE DOVREBBERO RIENTRARENEI RANGHI, I RAPPRESENTANTI DELL'UNIONE SI AFFRETTERANNO A DIRE CHE L'EURO E' TROPPO ALTO E LO RISPINGERANNO AL RIBASSO. EURO NON EVENTO ! SAVERIO BERLINZANI
RispondiEliminaRispondo al commento di anonimo: La Bri compra euro per confermare all'opinione pubblica che l'euro e' credibile perche' non e' basso e ha tenuto. Se un paese esce dall'Euro torna alla moneta nazionale con conseguente possibilita' di usare la leva monetaria per guidare la politica economica, quindi ci sarebbe svalutaizone certa del 60 70 per cento , inflazione in rialzo in assenza di politiche di austertà, e rischio oblio finanziario se gli altri paesi decideranno di applicare dazi doganali verso il paese che e' uscitoLa snb rischia perche' vedrebbe il franco rivalutarsi paurosamente causando problem all'economi elvetica di non facile soluzione oltre a registrare perdirte ingenti in cambi.
RispondiEliminaSaluti S.B.
MI SCUSO CON PI GRECO TRADER PER LA PESSIMA SCRITTURA MA AVEVO LA TASTIERA NON FUNZIONANTE CORRETTAMENTE. SPERO SI SIA CAPITO COSA VOLESSI DIRE. MI SCUSO MA GLI ERRORI DI ORTOGRAFIA E IL CONGIUNTIVO SCORRETTO NON ERANO VOLUTI.
RispondiEliminaSAVERIO BERLINZANI