I governi europei potrebbero spingere il Fondo di stabilità fino a 940 miliardi di euro per combattere la crisi del debito e superare le divergenze tra Germania e Francia che forzano i capi di stato e di governo a due riunioni in quattro giorni. La Bce potrebbe decidere di prestare più soldi alle banche che offrono un collaterale e una maggiore trasparenza. La nomina di Ignazio Visco al vertice della Banca d'Italia potrebbe causare tensione tra Berlusconi e Sarkozy sulla composizione del consiglio della banca centrale europea.
Maurizio Piglia - Direttore investimenti della banca Savings & Investments a Auckland, Nuova Zelanda: "Le decisioni dei politici causeranno l'implosione del sistema economico e monetario perché non rispettano nessuna logica economica, noi eleggiamo della gente che non andrebbe nemmeno incaricata di gestire un condominio".
Grande Piglia,ti seguo sempre
RispondiEliminaCiao a tutti,
RispondiEliminacomplimenti sia a Luciano per la rara neutralità da giornalista impeccabile e a Maurizio per i suoi modi semplici nel saper raccontare situazioni finanziarie ingarbugliate.
Vorrei cortesemente porgere 2 domande a Maurizio;
1)Dopo la fine dell'economia pianificata sovietica (consacrata nel 1989 con la caduta del muro), e con la probabile e imminente fine di questo nostro sistema economico consumistico basato sulla circolazione di moneta e sulla scarsità delle risorse, che non fa altro che aumentare le sofferenze e le disparità sociali, ritieni possibile, a crisi conclamata, un passaggio ad un nuovo sistema sociale/economico tipo quello raccontato dagli amici di Zeitgeist e del Venus Project, in cui non c'è più la moneta? E sopratutto cosa ne pensi?
2)Se puoi dettagliare l'incontro/corsa avuto con Ignazio nel 73? Siamo tutti molto curiosi. :)
Grazie MILLE per lo spazio accordatomi e per l'attenzione buon lavoro.
saluti
alebon
Due parole: FOR PRESIDENT!
RispondiEliminamaurizio ti farei presidente del consiglio sei un grande
RispondiEliminaNon è l'europa che vive sopra le sue possibilità, è tutto l'occidente
RispondiEliminaGrande Maurizio, sono sempre molto allineato con te.. Il cane con l'osso in bocca non morde e neanche abbaia .. il popolo invece l'osso non lo ha.
RispondiEliminapraticamente, mi leggi nel pensiero.
RispondiEliminaSergio
piglia.......un mito
RispondiEliminaMandiamo a casa Berlusconi (ma non solo), facciamo contropaganda, svegliamoci... vogliamo gente onesta al Parlamento... diamoci da fare,anche la sinistra ha fallito nel fare opposizione... ci vuole gente nuova, pulita, non delinquenti come Romano & Company.
RispondiEliminaCiao Maurizio, hai detto parole che scuotono le coscienze non perché sono nuove, ma perché sono l'evoluzione di un ragionamento che nasce dall'attuale crisi economica. Ti condivido perché l'alternativa politica esiste in questo paese e sei tu, siamo noi. Grazie
RispondiEliminaMarco Rezzoagli
Maurizio è sicuramente apprezzabile nell'analisi economica(si può condividere o meno lo scenario che propone, ma è evidente che i rischi di default e implosione esistono) ma mi trova assolutamente disaccordo nell'analisi sociale e politica.Siamo in una democrazia,chi vince le elezioni governa, le proteste violente sono da condannnare e da reprimere senza esitazioni!
RispondiEliminaLuigi
tutto condivisibile..sin quando non passa dall'economia alla politica..dare la colpa di tutto questo al Berlusca mi sembra esagerato e troppo semplicistico.
RispondiEliminabravo Maurizio!
RispondiEliminaGrande Maurizio,
RispondiEliminapeccato che sei l'unica voce che esce dal coro. Qui non stiamo parlando d'ingegneria finanziaria, stiamo parlando di robbe basilari e putroppo nessun economista parla di queste cose ovvie.
Complimenti al sig. Luciano per il titolo al video : )
RispondiEliminagrande maurizio! ora però dicci che accade nel lontano '73! :-)
RispondiEliminaLuigi da Napoli
Parole d'oro.. come sempre! Continuo a seguirti e condivido appieno le cose che dici.
RispondiEliminaVi ringrazio tutti...anche i dissenzienti, per aver portato dissenso in maniera civile.
RispondiEliminaNel lontano '73....fu un non incontro! L'oggi ministro della Difesa, era noto...meglio, famigerato, nel '73/75 come uno dei "picchiatori" e dei leader del Fronte della Gioventu', organizzazione giovanile del MSI di Giorgio Almirante. Una volta, io e una mezza dozzina di miei amici, lo incontrammo fortuitamente tra P.zza S. Babila e via Larga. Avremmo voluto "parlargli"...cosi come lui era solito "parlare" a quelli della nostra fazione politica dissenziente dalla sua, ma accortosi di essere in minoranza e degli svantaggi delle minoranze in quelle forme di democrazia "diretta" che usavano allora...penso' bene di darsi alla corsa veloce verso via Mancini, l'allora blindatissima sede del Movimento Sociale. Fu veloce...e fortunato....correva piu' di me e dei miei amici.
Tutto qui...poi vennero gli anni di piombo e tutto cambio'; ma quello fu il mio non incontro con il ministro della Difesa.
Che farebbe meglio a ricordare di quando tempo immemorabile fa, era uno dei capi dei picchiatori del Fronte della Gioventu', quando invoca la repressione della violenza. Bisogna dire che la Polizia, allora, fu abbastanza imparziale...reprimeva sia noi che loro...noi con un filo piu' d'impegno, ma se loro uscivano allo scoperto...erano manganellate a tutti.
Un saluto
Ma perché se perdo 1.000 euro in Borsa a me la BCE non rende un bel niente mentre se perdono 1.000 euro quei mascalzoni di banchieri glieli restituiscono prendendoli dal nostro portafoglio e sapendo già che verranno di nuovo utilizzati per scommettere contro di noi?
RispondiEliminaMa perché muoiono le galline che fanno l'uovo e questi un accidente non se lo prendono mai?
Riccardo
@ Riccardo
RispondiEliminaHai centrato il punto che nessuno sembra voler discutere...sembra "normale" che BISOGNA ricapitalizzare i mascalzoni coi soldi nostri, dei nostri figli e dei nostri nipoti.
E' per quello che io continuo a ripeterlo...a costo di sembrare un disco rotto...
@ Piglia
RispondiEliminaCosì come sembra normale che, a me pare, si siano evoluti: dal debito su debito sono passati alla finanza creativa.
Possiamo dormire fra due guanciali...mooooooooolto preoccupati
Buona giornata
Facile profeta, regalano soldi, eliminano il rischio ed oplà il petrolio fà un bel +30% in 10 giorni, così domani quando farò il pieno avrò un'altra tassa da pagare ed a breve il carrello della spesa più leggero.
RispondiEliminaPreferisco la speculazione al ribasso, quando la borsa sale a me non entra niente, anzi mi aumentano le spese.
Se ho detto una fesseria scusatemi, ma visto che la A12 è chiusa e Atlantia fà +4% una fesseria in più ci può stare.
Buona serata
Riccardo