Il mercato azionario europeo chiude in deciso ribasso, le obbligazioni italiane calano per l'undicesimo giorno e il costo per assicurarsi dalla possibilità di insolvenza dei governi e delle banche sale a record in seguito ai timori sul peggioramento della crisi del debito. Il partito del cancelliere tedesco Angela Merkel, perde le elezioni per la quinta volta dall'inizio dell'anno, l'appoggio per salvare le nazioni europee più indebitate potrebbe svanire. L'euro si deprezza per il quinto giorno consecutivo fino al livello più basso dal 5 agosto.
Roberto Malnati - Responsabile gestione di Global Opportunity Investments a Lugano: "É profondamente ingiusto che ci sia il salvagente della Bce e l'impunità dei politici, l'Italia deve toccare il fondo lasciando che i titoli di stato siano valutati dal mercato e l'aumento dei rendimenti é lo scotto che il paese deve pagare per arrivare al cambiamento".
- Risposta a Daniele: "Quando vado in banca mi sembra di andare sulla luna, dove mettere i risparmi?"
caro malnati vorrei sapere se isin fr0010204081 corrisponde all indice cinese hscei da lei ricordato nell intervista grazie flavio
RispondiEliminaBravi come sempre! Rifacendomi all'intervento di Malnati su questo Governo, sottolineo che il Governo Berlusconi non può trovare rimedi al problema perchè è il problema. Chiaro, no?
RispondiEliminasarebbe da prelevare tutto.. tutti i contanti.. poi si vedrebbe l'ipocrisia...
RispondiEliminaper flavio
RispondiEliminahttp://www.bloomberg.com/apps/quote?ticker=CINA:IM
e' quello :-)
attenzione che si muove anche per la componente EUR/USD che non e' coperto ....
roberto