L'euro si apprezza fino al massimo della settimana nel rapporto con il dollaro mentre i politici europei indicano la volontà di fare tutto il necessario per aiutare le nazioni più esposte alla crisi del debito, ed esce una proposta di tassazione sulle rendite finanziarie. Lo yen sta per concludere il quinto mese consecutivo di guadagno contro l'euro, gli investitori continuano a considerare la valuta asiatica come un bene rifugio. La Cina effettua il rialzo più significativo del tasso di riferimento dello yuan dal 11 agosto in seguito al deprezzamento del dollaro.
Saverio Berlinzani - Presidente di Saveforex.it: "Il cambio euro dollaro é un non evento e rimarrà tale, l'euro potrebbe scendere fino a 1,30 o 1,29 dollari ma é destinato a non allontanarsi da una parentesi di stabilità di cui tutti hanno bisogno".
Dopo questa intervista mi metto long subito...!!!
RispondiEliminaNon capisco una cosa: come mai nessuno parla dei risultati dell'audit della Fed di luglio scorso?
RispondiEliminaLa Fed avrebbe immesso illegalmente e segretamente nel cisrcuito finanziario ben 16.000 miliardi di dollari! Allego il link della pagina del senatore Sanders, uno dei promotori dell'audit.
http://sanders.senate.gov/newsroom/news/?id=9e2a4ea8-6e73-4be2-a753-62060dcbb3c3
Andrea G.